Capossella ad Ascoli. L'illusione E'... Tutto Nella Vita
Ascoli Piceno | E' partito il 31 ottobre dal Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno il nuovo tour di Vinicio Capossela, "SOLO SHOW".
di Maria Pia Cameli e Massimo Marinucci

Vinicio Capossella (Foto Marinucci)
A due anni di distanza dell'ultimo lavoro "Ovunque Proteggi", il maestro torna alla ribalta con il nuovo disco "Da Solo" . Il disco è carico di suoni jazz e ballate natalizie, una sorta di ritorno al passato con l'uso di strumenti incosueti a volte anche "strumenti giocattolo" che donano un'atmosfera fiabesca al suo lavoro, ma c'è anche molta America degli anni 40 dove vengono citate parecchie situazioni, visto che l'intero disco è stato scritto in USA.
Ma torniamo al concerto. Sono le 21,20 quando tra il pubblico appare un mago sui trampoli che annuncia l'inizio dello show. Si apre il sipario: si sentono le prime note della canzone "Il Gigante E Il Mago" , al centro del palco campeggia una grande insegna luminosa con la sritta SOLO SHOW , ai lati ci sono dei side show banners, teli colorati che illustrano attrazioni (citate nelle canzoni ), e Lui che suona il theater organ colonna portante del concerto.
Lo spettacolo è ispirato, nella scenografia e nell’immaginario, da presenze fantastiche che ci hanno catapultato in un mondo surreale e illusionìstico . Le canzoni sono state eseguite nello stesso ordine riportato sul disco dalla 1 alla 12 alternandosi tra pianoforte e organo escuso "La Faccia Della Terra" interpretata alla chitarra, chiudendo la prima parte con "Non C'è Disaccordo Nel Cielo", ultima traccia del cd.
La pausa è stata animata dalla comicità del mago Cristofer Wonder, mentre la seconda parte è quella dedicata ai suoi revival alternati con scatch e simpatiche performance. Nel bis omaggia il pubblico con la malinconica "Nutless" e l'allegra "Pena De L'alma" per poi suonare "Ovunque Proteggi".
In versione solitaria, al rientro della band si suona l'ultimo pezzo "All 1e 35 Circa" e sulle note del "Il Gigante E Il Mago" Vinicio presenta e manda all'nferno i componenti del gruppo.
Happy Halloween
Ma torniamo al concerto. Sono le 21,20 quando tra il pubblico appare un mago sui trampoli che annuncia l'inizio dello show. Si apre il sipario: si sentono le prime note della canzone "Il Gigante E Il Mago" , al centro del palco campeggia una grande insegna luminosa con la sritta SOLO SHOW , ai lati ci sono dei side show banners, teli colorati che illustrano attrazioni (citate nelle canzoni ), e Lui che suona il theater organ colonna portante del concerto.
Lo spettacolo è ispirato, nella scenografia e nell’immaginario, da presenze fantastiche che ci hanno catapultato in un mondo surreale e illusionìstico . Le canzoni sono state eseguite nello stesso ordine riportato sul disco dalla 1 alla 12 alternandosi tra pianoforte e organo escuso "La Faccia Della Terra" interpretata alla chitarra, chiudendo la prima parte con "Non C'è Disaccordo Nel Cielo", ultima traccia del cd.
La pausa è stata animata dalla comicità del mago Cristofer Wonder, mentre la seconda parte è quella dedicata ai suoi revival alternati con scatch e simpatiche performance. Nel bis omaggia il pubblico con la malinconica "Nutless" e l'allegra "Pena De L'alma" per poi suonare "Ovunque Proteggi".
In versione solitaria, al rientro della band si suona l'ultimo pezzo "All 1e 35 Circa" e sulle note del "Il Gigante E Il Mago" Vinicio presenta e manda all'nferno i componenti del gruppo.
Happy Halloween
|
01/11/2008


Vinicio Capossella (Foto Marinucci)

Vinicio Capossella (Foto Marinucci)

Vinicio Capossella (Foto Marinucci)
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati