Oscar Williams and Perfected Praise, il gospel a San Benedetto
San Benedetto del Tronto | Doppio appuntamento per il coro che si esibirà Venerdì 26 Dicembre 2008 alle ore 19,00 in V.le Secondo Moretti e alle ore 21,00 alla Chiesa di S. Antonio.

Il Bitches Brew Jazz Club presenta venerdì 26 dicembre l'ormai consueto concerto Gospel del periodo natalizio, iniziativa partita oltre dieci anni fa e fortemente voluta dall'allora presidente del Club Francesco Rauchi, prematuramente scomparso, cui la ricorrenza dell'evento vuole rendere omaggio ogni anno.
Ma questa edizione contiene una novità promossa e condivisa dall'Amministrazione Comunale di San Benedetto, costituita da un doppio momento dedicato agli Spirituals di Natale tanto da poter considerare quella serata una vera e propria "Gospel Night": alle ore 19,00 nel centro della città (V.l Secondo Moretti) un consistente assaggio dell'energia e del valore del gruppo e poi alle ore 21,00 presso la chiesa di Sant'Antonio a San Benedetto, l'ensemble darà il meglio di se.
Il gruppo di quest'anno porta il nome di Oscar Williams and Perfected Praise.
Capeggiato da Oscar Williams Jr, sempre alla testa di grandi cori, è impegnato in varie tournée negli Stati Uniti ed in Giamaica. Più volte in Germania, Italia, Svizzera, Austria, Francia. Oscar Williams Jr. spazia anche in altri generi musicali, come l'opera e il musical. Williams è, infatti, un musicista completo, e alle sue doti di carica umana e di straordinaria vitalità scenica, unisce una seria e ricca preparazione come pianista classico, arrangiatore, cantante, direttore, insegnante. Ha studiato alla University of Missouri-St.Louis col compositore Robert Ray, autore della famosa "GOSPEL MASS". Oscar è anche un grande e ispirato compositore e annovera nel suo curriculum molti lavori discografici. Ha lavorato tra gli altri con i più grandi e famosi cori statunitensi.
Ma le sue energie sono concentrate anche sul suo servizio come Minister of Church, e come fondatore dell'ensemble vocale PERFECTED PRAISE, composto da 6 coristi professionisti e fortemente legati alla tradizione. Il pubblico italiano lo ricorderà come ospite dello spettacolo televisivo del 2001 "Torno Sabato" di Giorgio Panariello, a fianco ad Anna Oxa, in una emozionante ed intensissima performance musicale e vocale e come ospite in Natale in Vaticano 2002 e 2003 accanto ai Detroit Gospel Singers, gruppo che si è già esibito a San Benedetto.
|
23/12/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati