Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sportello virtuale a disposizione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Fermo

Fermo | Attivata dall'Agente della Riscossione una casella di posta elettronica che permetterà di evadere le richieste entro due giorni lavorativi.

di Guido Favelli

Siglato l'accordo tra Equitalia Marche spa e l'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Fermo. La collaborazione punta a migliorare i rapporti con i contribuenti e i professionisti che li assistono. La convenzione è stata sottoscritta oggi dal presidente dell'Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili, Marco Cannella, e dall'amministratore delegato di Equitalia Marche spa, Giovanni Mantini.
Equitalia Marche spa mette a disposizione degli iscritti all'Ordine uno sportello virtuale informativo per i professionisti residenti nella provincia di Fermo.

In particolare, è stata attivata una casella di posta elettronica, riservata ai dottori commercialisti ed esperti contabili, presidiata da personale specializzato dell'agente della riscossione che, entro due giorni lavorativi, provvederà telematicamente, a seconda della richiesta, a:
- rispondere direttamente, nei casi più semplici;
- fissare un appuntamento telefonico;
- fissare un appuntamento presso la sede di Equitalia Marche spa.
Il servizio prevede una fase sperimentale, durante la quale le procedure saranno monitorate per successiva implementazione e potenziamento, anche attraverso momenti di confronto fra i due enti.

L'intesa si colloca nell'ambito del Protocollo nazionale siglato lo scorso 3 aprile dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (Cndcec) ed Equitalia spa che prevede: un modello nazionale di Convenzione tra i due enti, un tavolo tecnico permanente tra la categoria e la società di riscossione per affrontare le problematiche di comune interesse, la cooperazione sul fronte della convegnistica.

04/12/2008





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji