Centro storico: nel 2009 Corso Baccio al centro della politica
Sant'Elpidio a Mare | Nel nuovo anno probabile che il recupero del centro storico e tutte le difficoltà di un progetto decisamente complesso saranno centrali nell'agenda politica di Sant'Elpidio a Mare.
di Pierpaolo Pierleoni
Piazza Matteotti e il Palazzo comunale
Il 2009 sarà un anno decisivo per interventi di recupero e sistemazione del centro storico? Se non per quanto riguarda i lavori, di certo quest'anno se ne parlerà spesso e si tratterà di uno dei maggiori temi di confronto politico a Sant'Elpidio a Mare.
Il sindaco Alessandro Mezzanotte nei giorni scorsi ha indicato la rotta: "Intervenire in centro è una priorità. Non si tratta di effettuare una semplice pavimentazione, ma di una progettazione più articolata, che riguarderà anche il sottosuolo ed i vari servizi". Insomma, investimenti importanti e tempi lunghi. "Nel 2009 - ha sottolineato il segretario del Pd Franco Belletti nei giorni scorsi - si aprirà un confronto cin i cittadini, all'insegna del massimo dialogo, per discutere degli interventi da effettuare nel centro storico". Quindi, possibile una serie di assemblee pubbliche ed incontri per ragionare su cosa e quando si farà.
Tra i Democratici e popolari, Franco Lattanzi e Gianmarco Governatori auspicano che "si effettuino interventi risolutivi per il centro storico, perché il sottosuolo ne ha bisogno, c'è un dissesto idrogeologico e non dobbiamo arrivare a metter mano alle cose, come spesso capita in Italia, quando si arriva ad una situazione di emergenza. Meglio farlo quando ancora c'è tempo".
Nel centrodestra, Alleanza Nazionale e Unione civica criticano che non si sia dato seguito al progetto di centro commerciale naturale avviato dall'Amministrazione Martinelli. "Quest'anno era possibile partecipare ad un bando per accedere ad ulteriori fondi - dice Gionata Calcinari - per la realizzazione dei centri commerciali naturali, dopo quelli che la nostra amministrazione ottenne. Ma Sant'Elpidio a Mare non ha neanche partecipato. Una distrazione grave per chi dice di avere a cuore il centro della nostra città".
E come se non bastasse, rimane il punto interrogativo sul futuro degli uffici comunali, che parte della maggioranza vorrebbe portare a Palazzo Montalto. Una decisione che appena accennata ha già fatto molto discutere e sulla quale di certo si tornerà. Palazzo Montalto Nannerini, d'altronde, dovrebbe essere pronto e completamente restaurato nel giro di poche settimane.
|
02/01/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji