La regina Cristina che unì Fermo alla Svezia
Fermo | La professoressa Nigrisoli Warnhjelm, originaria di Fermo ed insegnante di Lingua e cultura italiana all'Università di Falun, ha tenuto una lezione sulla vita della regina Cristina di Svezia e sul legame della sua corte con la città di Fermo.
di Francesca Pasquali

Ritratto della regina Cristina di Svezia
Lo scorso 27 gennaio la professoressa Vera Nigrisoli Warnhjelm ha tenuto una conferenza sulla vita della regina Cristina di Svezia nella Roma barocca presso l’Università di Falun dove insegna Lingua e cultura italiana.
La lezione si è svolta nella sede della biblioteca comunale della città svedese e ha riguardato i momenti salienti della vita della regina vissuta nel 1600: dall’abdicazione al trono al viaggio in Italia durante il quale, prima di raggiungere Roma, visitò diverse città marchigiane, alle vicende che legarono la sua corte romana alla città di Fermo.
A consolidare i rapporti tra Fermo e la città svedese - da circa un anno sede di un’associazione filoitaliana presieduta dalla stessa docente fermana - concorre anche il versante accademico. Da una settimana infatti Silvia Papa, laureata in Beni culturali all’Università di Macerata (sede di Fermo), sta svolgendo presso l’Università di Falun uno stage in Didattica della lingua e della cultura italiana.
|
02/02/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati