Genitori e Sindaco a confronto:i progetti per le scuole
Sant'Elpidio a Mare | Soddisfatto il primo cittadino per lo spirito di collaborazione tra le parti: esposti i progetti per trovare una nuova sistemazione per gli alunni; i genitori apprezzano la disponibilità ma notano: "Ci vorranno tempi lunghissimi".
di Pierpaolo Pierleoni

La scuola materna di Castellano: quando si sbloccheranno i lavori si risolverà una parte dei problemi al capoluogo
Un incontro atteso per discutere di un problema sempre più sentito dalle famiglie elpidiensi. Il sindaco Alessandro Mezzanotte ha ricevuto lunedì pomeriggio, insieme alla sua giunta, una nutrita delegazione di genitori dei bambini delle scuole dell'infanzia del capoluogo. Circa 30 i papà e le mamme, che hanno ribadito la ristrettezza degli attuali locali.
Parla a nome della delegazione Raffaele Corvaro, rappresentante dei genitori. "Ringrazio il sindaco Mezzanotte per la disponibilità al confronto. Siamo usciti con splendidi progetti, che vediamo però quasi impossibili da realizzare nei tempi approssimati dalla Giunta, quindi entro fine mandato. Siamo stati informati dell'avvenuta risoluzione della problematica della scuola materna di Castellano. Ne siamo contenti perché significa, per i bambini del capoluogo, avere tre aule in più, anche se va chiarito se saranno assegnate alle scuole materne o alle elementari. Si è parlato dei 300.000 euro stanziati per la scuola di Piane Tenna e della volontà di realizzare un complesso da 200-250 bambini come nuova scuola materna, ma si deve ancora partire e prevediamo che i tempi siano molto lunghi".
Il rappresentante dei genitori bacchetta poi l'assessore Paride Zallocco. "Una nota dolente e sgradevole sono state le parole di Zallocco: mentre intervenivo ha detto sottovoce ad un assessore: ‘fallo parlare, tanto capisce tutto lui'. Non crediamo che certi atteggiamenti siano tollerabili da un amministratore".
Esprime soddisfazione per l'esito dell'incontro il sindaco Alessandro Mezzanotte, che ha rilevato apertura e disponibilità da ambo le parti per la risoluzione dei problemi. "Un confronto costruttivo - sottolinea il primo cittadino - che volevano sia l'amministrazione che i genitori. Il nodo centrale sono gli attuali locali angusti della scuola materna del capoluogo. Questione che stiamo pensando di risolvere individuando a breve un'area per la realizzazione di una scuola materna che possa andare incontro alle esigenze di tutta la popolazione del capoluogo".
Altro tema cruciale collegato al problema dei locali scolastici riguarda la viabilità di Via Angeli.Il Sindaco la definisce "una criticità pluritrentennale sulla quale ci stiamo adoperando ed impegnando anche con ipotesi di progetto e per cui si sta lavorando alla progettazione di una variante".
|
18/03/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati