Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Poli cala il poker, la capolista se ne va

Fermo | Nella decima giornata di ritorno si registrano ben sette pareggi e solo due vittorie. Pesantissima quella dell’Atletico Piceno che fa il vuoto dietro di se. Successo anche per la Grottese, al suo primo exploit esterno.

di Walter Carelli

Un'immagine di Fermana-Urbisalviense, gara giocata mercoledì scorso

Poli, Poli, Poli e ancora Poli. I ragazzi di Stallone, grazie ai quattro centri del bomber ed alla marcatura di Alijevic, liquidano con un sonoro 5 a 0 il Caldarola. Sul proprio campo i lamensi hanno lasciato agli avversari solo due pareggi, conquistando dodici vittorie su quattordici incontri. Un ruolino di marcia invidiabile che sta facendo la differenza. Ora l'Atletico Piceno è salito a 59 punti, quattro in più della Fermana, e con ancora il match di Carassai da recuperare.

I gialloblu del neo tecnico De Amicis erano chiamati alla prova d'appello a Trodica, nelle sfida delle immediate inseguitrici. Si è concluso con un nulla di fatto, uno zero a zero di cui esulta felice solo la capolista. Gli uomini di mister Ciocci rimangono in terza posizione, un gradino sotto i canarini, in coabitazione con il Montegiorgio che sabato non è andato oltre il pari a Petritoli. Locali due volte in vantaggio, Bugiardini e Spanò, e prontamente ripresi, Fagiani e Simonetti.

Incerta la lotta per il quinto posto, ultima piazza utile per giocarsi la promozione ai playoff, attualmente occupato da Corridonia e Porto Sant'Elpidio. I rossoverdi allenati da Ciarlantini sono stati bloccati sull'uno a uno dall'Urbisaglia. Botta e risposta in avvio di ripresa tra Dell'Aquila e Rapacci. I calzaturieri hanno impattato a Torre San Patrizio. Al vantaggio interno di Castellano ha risposto Malloni dal dischetto. Per gli elpidiensi si tratta della tredicesimo pareggio stagionale, un record nel girone. Un gradino sotto a Corridonia e Porto Sant'Elpidio, ma con una partita da recuperare, c'è la Folgore Falerone. La Cipolletta-band, sul terreno di gioco del Recchioni, non ha giocato una grande match contro il Castelfidardo. Giusto il punteggio finale di parità, zero a zero.

L'altra vittoria della giornata è stata quella della Grottese. I giallorossi, grazie ad una rete di Ciccola, hanno espugnato il Ciarrocchi di Porto D'Ascoli. Primo successo esterno per la formazione di Brancozzi, tre punti importanti che mantengono vive le speranze di evitare i playout. Per i locali la sconfitta, la diciannovesima di questo campionato, suona molto come saluto alla categoria. Divisione della posta in palio anche negli altri incontri, Porto Potenza-Vis Carassai e Comunanza-Sangiorgese, che proponevano sfide dirette fra compagini impelagate nella parte bassa della classifica.

Archiviato il ventisettesimo turno, lo sguardo volge già alla prossima giornata. L'undicesima di ritorno propone Montegiorgio-Atletico Piceno. Nella speranza che i rossoblu possano fermare la marcia dei lamensi, Fermana, in casa con il Petritoli, e Trodica, ad Urbisaglia, non possono permettersi ulteriori passi falsi. In chiave salvezza sfide delicate a Caldarola e Porto San Giorgio.

02/03/2009





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Sport

13/04/2011
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
08/04/2011
Tutto pronto per la corsa “Donna Rosa” (segue)
02/04/2011
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
13/10/2010
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
29/07/2010
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
27/07/2010
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini‏ (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati