Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Una meta "on the beach" per i ragazzi dell'Aquila

San Benedetto del Tronto | Sabato 18 e domenica 19 luglio alla Beach Arena è in programma un torneo amichevole di Beach Rugby tra squadre marchigiane ed abruzzesi, tra cui delle rappresentative aquilane. Sabato sera grande festa all'ex Camping per un "terzo tempo" indimenticabile.

di Marco Braccetti

Una foto di gruppo tra organizzatori e sostenitori dell'iniziativa

Mai come in questo caso il risultato sportivo non ha importanza. Ciò che conta per i partecipanti è stare tutti insieme praticando uno sport che si ama profondamente e "staccare la spina" da una realtà ancora troppo drammatica. Stiamo parlando di una competizione amichevole di Beach Rugby tra squadre locali ed alcune formazioni abruzzesi, in particolare provenienti dal territorio aquilano, duramente colpito dal terremoto dello scorso aprile. Le gare si svolgeranno sabato 18 e domenica 19 luglio presso la Beach Arena di San Benedetto alla quale il pubblico potrà accedere, come sempre, gratuitamente. L'evento sarà il preludio al Master finale del Campionato Italiano di Beach Rugby, in programma sempre alla Beach Arena da 30 luglio al 2 agosto.

Ascoli, Avezzano, L'Aquila, Gran Sasso (una rappresentativa di paesi dell'interland aquilano), Macerata, Pescara e, naturalmente, San Benedetto del Tronto. Queste le squadre in campo composte da ragazzi provenienti da formazioni under 18 ed under 20. Nella mattinata di sabato da San Benedetto partirà un pullman che farà il giro dell'Abruzzo per prelevare i giocatori. Gran parte di loro dormiranno in sacchi a pelo, direttamente nell'area dell'ex Camping.

«Per questi ragazzi sarà l'occasione per uscire fuori da una quotidianità molto difficile e pesante», affermano gli organizzatori.

Gli orari: Si parte sabato alle 11 con la presentazione delle squadre ed il sorteggio. Le gare inizieranno intorno alle 14,00 e proseguiranno sino alle 21,00. Poi sarà in programma un'amichevole di lusso tra "old". Si affronteranno gli ex campioni de L'Aquila Rugby (detentori di un palmares davvero eccezionale) ed una rappresentativa di gloriosi rugbisti piceni. Terminata la sfida, il Giardino di Zio Marcello (zona ex Camping) diverrà il teatro di un grandioso "terzo tempo". Tra musica, buona cucina e birra faranno le ore piccole circa 200 tra atleti ed "addetti ai lavori". Domenica si scende in campo alle 10 del mattino. Durante la giornata si svolgeranno quarti, semifinali e finali. La cerimonia di premiazione è prevista per le 18,00.  

I principali organizzatori sono Pierluigi Camiscioni, il dott. Vincenzo Rosini, Stefano Panella e Settimio Valentini (coach della Samb Rugby). Tutti si sono ritrovati nella conferenza stampa di presentazione, tenutasi in Sala Consiliare nella mattinata di giovedì 16 luglio, accanto ai principali sostenitori: l'Assessore allo Sport Eldo Fanini, il Presidente del Consorzio Turistico Alessandro Zocchi, Andrea Perugini in rappresentanza dell'AssoAlbergatori e Nando Gozzi, Delegato Regionale della Federazione Italiana Rugby. Da sottolineare che la Conad offrirà a tutti una merenda con oltre 200 panini, mentre la Decatlon donerà ai giovani atleti aquilani alcune attrezzature da rugby andate perse dopo il sisma.

«Per l'Amministrazione è un onore e un orgoglio ospitare un evento del genere, abbiamo accolto di buon grado la proposta degli organizzatori e la manifestazione avrà tutto il nostro sostegno», afferma l'assessore Fanini. Ed il Presidente Zocchi gli fa eco: «E' l'esempio di come la struttura Beach Arena possa essere aperta ad iniziative di solidarietà».

Ma sul futuro della struttura "on the beach" c'è un'incognita. Fanini e Zocchi bussano alla porta di Provincia e Regione. Al momento, infatti, non è certo che i due enti continueranno a sostenere il progetto della Beach Arena per l'estate ventura. Ecco dunque che si chiede ai neo assessori provinciali Filippo Olivieri (Sport) e Bruno Gabrielli (Turismo) ed all'assessore regionale al Piceno Sandro Donati di chiarire le loro posizioni. Di modo che si possa, da subito, iniziare a programmare gli eventi per la prossima stagione.

«Vorrei che questo sia l'inizio di un percorso. Abbiamo organizzato il tutto in modo casereccio, ma lo abbiamo fatto con amore e passione. Se le cose andranno bene, per il prossimo anno si potrebbero coinvolgere anche squadre estere. Parlo di formazioni australiane o neozelandesi che, sono certo, verrebbero con piacere a San Benedetto per un evento del genere». Parole dell'ex azzurro Camiscioni che si augura che l'evento aiuti la città ad innamorarsi del rugby, consolidando ancor più la tradizione rugbustica della Riviera e sensibilizzi gli amministratori verso questo sport etichettato troppo sbrigativamente come "di nicchia". «Mi piange il cuore nel vedere i ragazzi di San Benedetto - ce ne sono circa 200 - allenarsi su campi di terra e sassi. Il mio sogno è vederli correre su di un prato verde».

16/07/2009





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati