Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Blitz antipirateria a Martinsicuro

Martinsicuro | Una centrale di riproduzione abusiva completamente smantellata, sequestrati 9.374 tra DVD e Cd contraffatti, 11.400 custodie e locandine, 29 masterizzatori e qualche migliaio di capi di abbigliamento contraffatti per un valore di oltre 50 mila euro

di Williams Di Mizio

materiale sequestrato in una foto d'archivio

Nel corso dell'attività di servizio, pianificata nell'ambito del dispositivo di rafforzamento dei controlli sul litorale predisposto dalla Prefettura di Teramo, più di trenta agenti tra finanzieri carabinieri ed appartenenti alla polizia municipale hanno perquisito un immobile insistente in Martinsicuro, via Vivaldi ove risiedono numerosi cittadini extracomunitari. In particolare le Forze dell'ordine, appostate nei pressi dell'edificio, hanno fermato un cittadino senegalese di circa 30 anni in possesso di alcuni capi contraffatti di varie marche (Prada, Gucci, Dolce e Gabbana,ecc.).

Accertata la palese contraffazione degli accessori in suo possesso, i militari davano corso alla perquisizione del domicilio del soggetto. Alla vista delle Forze dell'ordine un altro cittadino extracomunitario tentava di fuggire calandosi dal balcone ma veniva prontamente bloccato. Di qui l'estensione della perquisizione ad altri appartamenti nella disponibilità del succitato cittadino senegalese e dei suoi sodali.

I controlli in materia di immigrazione sono stati effettuati dall'Arma dei carabinieri supportati dalla Polizia Municipale per i necessari riscontri anagrafici. Nel corso della perquisizione sono state utilizzate anche le unità cinofile antidroga della Guardia di Finanza di Giulianova.

All'individuazione della centrale si è pervenuti a seguito di accurate indagini congiuntamente svolte da finanzieri e carabinieri ed a seguito dei numerosi sequestri operati dai finanzieri della Compagnia di Giulianova sul litorale teramano. Nonostante i vari interventi repressivi, nel tempo svolti, i venditori, il giorno seguente, erano sempre ben approvvigionati di materiale. Era chiaro che si erano strutturati per produrre in proprio e, solo un'insistita attività di pedinamenti ed appostamenti, ha permesso di risalire alla centrale di rifornimento dei prodotti "pirata": 29 masterizzatori, dislocati su tre cabinet "case tower", collegati in serie, occultati nell'appartamento di via Vivaldi, costituivano la base operativa di una vera e propria impresa commerciale in grado di riprodurre, in pochissimo tempo, ingenti quantità di Cd e Dvd. C'erano anche 1.500 supporti magnetici non ancora utilizzati pronti per la masterizzazione, ad ulteriore riprova dell'elevata potenzialità della struttura smantellata.

I prodotti contraffatti erano destinati, con ogni probabilità, al mercato illegale della costiera abruzzese e marchigiana. I militari hanno accertato l'eccellente qualità del materiale sequestrato e l'avanzato livello tecnologico degli strumenti di duplicazione utilizzati. I responsabili sono stati denunciati per violazione alla legge sul diritto d'autore e la merce sequestrata è stata concentrata presso la Compagnia della Guardia di Finanza di Giulianova in attesa della perizia disposta dal Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Teramo, d.ssa Roberta D'Avolio, titolare dell'indagine.

I clandestini, dopo gli accertamenti di rito compiuti presso la Stazione Carabinieri di Martinsicuro, sono stati accompagnati dai militari dell'Arma presso l'Ufficio Stranieri della Questura di Teramo.

L'operazione si inquadra nell'intensificazione dei servizi anti-abusivismo commerciale, disposti dal Prefetto di Teramo, dott. Francesco Camerino, che in sede di Comitato di Ordine e Sicurezza Pubblica,  aveva già espresso la sua soddisfazione per l'efficacia dell'attività sinergica delle Forze dell'ordine nello specifico comparto auspicando un'intensificazione dei controlli in questo periodo di maggior flusso turistico e di "maggior richiesta" del mercato.

24/07/2009





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati