Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Sindaco di Montefiore Castelli in merito al campo da golf

Montefiore dell'Aso | "Non sarà di certo passata inosservata la notizia apparsa su alcuni quotidiani locali qualche giorno fac on cui si preannunciava la realizzazione di un nuovo campo da golf da ubicare nel territorio della nostra Provincia"

di Achille Castelli

Tanto entusiasmo nell’annunciare la costituzione di un comitato per la realizzazione di un nuovo impianto nel nostro territorio, tuttavia, ci lascia francamente esterrefatti se si pensa che a Montefiore dell’Aso ne esiste uno già da alcuni anni, assolutamente moderno e perfettamente funzionante, fra l’altro progettato dall’architetto Jeremy Pern, nel quale il giorno 27 maggio u.s., come ampiamente riportato dai tanti giornali locali e non, si è svolta una competizione a cui hanno partecipato i più importanti professionisti italiani.

Sia chiaro che tutti noi dobbiamo essere orgogliosi della crescita manifestata in questi ultimi anni dal turismo nel nostro territorio, dovuta soprattutto alla proliferazione di strutture ricettive, di moderne infrastrutture o di nuovi impianti sportivi di pregio, ma la scarsa considerazione a volte riservata ai nostri piccoli centri da parte di alcuni rappresentanti delle Istituzioni o di Enti che operano nel nostro comprensorio non può non indignarci.

Ciò è ancor più grave se chi lo fa dimostra persino di ignorare lo straordinario patrimonio e le ricchezze che offrono i nostri piccoli centri collinari e che con le strutture sportive e ricettive dovrebbero, al contrario, essere considerati una risorsa dal valore aggiunto se si vuole concretamente pensare ad una città territorio di cui anche i piccoli Comuni siano parte integrante. Sebbene Montefiore dell’Aso sia un Comune di confine, distante qualche km dalla costa, rappresenta pur sempre una parte del territorio di questa nuova Provincia e come tale vorrebbe sentirsi considerato.

D’altro canto, solo per citare alcuni esempi di località balneari a noi più vicine, i campi da golf di riferimento di centri come Pescara, Ancona, Rimini e Cattolica sono nati a distanze molto più ampie rispetto a quella esistente tra l’impianto di Montefiore dell’Aso e la Città di S.Benedetto del Tronto, che senz’altro ad oggi costituisce un importante serbatoio di appassionati e soci della moderna struttura del piccolo centro collinare.

L’impianto anzidetto, in ogni caso, rappresenta per il nostro Comune un motivo di vanto e di certo contribuisce a dare lustro all’intero comprensorio rivendicando sempre più un ruolo d’eccellenza non solo all’interno dell’ambito provinciale, con tutti i pregi, difetti e i riconoscimenti di uno dei borghi medievali di questo territorio, con tutte le carte in regola per competere alla pari con altre entità di prestigio della nostra Regione.

Siamo certi che se vogliamo proseguire nella intrapresa lotta alla crisi economica mondiale che ovviamente non sta risparmiando il nostro territorio, dobbiamo investire ancora molte risorse non solo economiche e, soprattutto, saper valorizzare tutto ciò che i nostri piccoli centri possono offrire in termini di gastronomia, cultura, tradizioni ed offerta turistica, per continuare così a scommettere nel futuro dei piccoli Comuni come il nostro.

Fortunatamente per i veri appassionati di golf sia del territorio che non, comunque esiste già una struttura per la quale a breve verrà presentato un progetto di ampliamento presso i competenti uffici della Provincia di Ascoli Piceno per la realizzazione di altre nove buche che senz’altro potrà innalzare il livello qualitativo dell’impianto, già oggi molto frequentato anche dai numerosi turisti ed appassionati dato che risulta ben promosso sia sul sito della Associazione Albergatori che sui molti siti di strutture ricettive oltre che su quello ufficiale della Federazione Italiana Golf.

01/08/2009





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati