Domenica teniamo d'occhio il diabete
Ascoli Piceno | Il 15 novembre in Via Trieste - angolo BNL dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00 Giornata di Prevenzione e Cura del Diabete Mellito con misurazione della Pressione Arteriosa, determinazione della glicemia, peso, altezza e BMI.

L'Associazione Diabete Italia, in occasione della Giornata Mondiale del Diabete patrocinata dalla Presidenza della Repubblica, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero della Salute, dal Ministero della Solidarietà Sociale, dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, dalla CRI, dalla Croce Verde e dai Centri Diabetologici Marchigiani, organizza, insieme alle Associazioni Diabetici delle Marche, per promuovere e divulgare le iniziative legate al Diabete Mellito e alle sue complicanze, per il giorno 15 novembre in Via Trieste - angolo BNL di Ascoli Piceno dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00 una Giornata di Prevenzione e Cura del Diabete Mellito con misurazione della Pressione Arteriosa, determinazione della glicemia, peso, altezza e BMI.
La manifestazione ha lo scopo di diffondere la conoscenza e la prevenzione di questa patologia, definita dall'OMS "Epidemia del 3° Millennio", aiutare i diabetici e le loro famiglie a convivere con il Diabete.
La Unità di Diabetologia ed Endocrinologia dell'Ospedale Mazzoni di Ascoli Piceno partecipa all'Evento e si avvarrà della collaborazione, dei volontari della Croce Verde, della Croce Rossa e della Associazione Diabetici Ascolana.
Per donare a favore della ricerca sul diabete inviare un SMS o da telefono fisso al numero 48588 oppure collegarsi su Internet nel sito www.diabeteitalia.it
|
14/11/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati