Crisi Ahlstrom: il Ministro Scajola risponde a Ciccanti, che non si ritiene soddisfatto
Roma | Secondo l'On. Amedeto Ciccanti dell'Udc "il Ministro Scajola ha fatto ben poco per ricercare altre manifestazioni di interesse tra investitori stranieri".

Amedeo Ciccanti
Il Ministro Scajola ha risposto all'On. Ciccanti sulle iniziative assunte per risolvere la grave questione occupazionale della Ahlstrom Turim S.p.a. Il Ministro, dopo aver ricordato i falliti tentativi di acquisto di investitori stranieri, ha concluso che per risolvere la situazione occorre realizzare una centrale di cogenerazione. Secondo l'On. Ciccanti "il Ministro Scajola ha fatto ben poco per ricercare altre manifestazioni di interesse tra investitori stranieri".
"Durante la campagna elettorale - ricorda il Deputato UDC - il Sindaco Castelli fece una conferenza stampa con il Vice Ministro Urso, addetto al Commercio con l'estero, nella quale si assicurò l'intervento di "fondi sovrani" da indirizzare verso l'acquisto di aziende dismesse. Nessuna di queste promesse è stata mantenuta, ne' il Ministro Scaiola ne fa menzione".
"Quello che emerge dalle risposte del Ministro - sottolinea Ciccanti - è l'interesse a realizzare la nuova turbogas a Marino del Tronto, senza nessuna contropartita relativa alla riattivazione produttiva e, per di più, con l'onere di dimensioni eccessive rispetto al fabbisogno".
"Finalmente si spiega - conclude il parlamentare UDC - perché il Presidente Celani parlava in campagna elettorale di megacentrali di 80 MW da realizzare nella provincia per recuperare il deficit energetico. Sapeva già che doveva soddisfare qualcuno. Come UDC ci opporremo a qualunque interesse privatistico che non tenga conto di concreti interessi occupazionali e produttivi utili al rilancio economico del territorio".
|
14/11/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati