Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il nuovo ruolo delle farmacie

Ascoli Piceno | La nuova funzione delle farmacie è stato il tema affrontato nel corso di un importante convegno organizzato dalla Federfarma provincia di Ascoli.

Un momento del convegno

La nuova funzione delle farmacie è stato il tema affrontato nel corso di un importante convegno che si è svolto questa mattina ad Ascoli. L'iniziativa organizzata dalla Federfarma provincia di Ascoli è stata un valido momento di confronto e di analisi su quello che è il settore delle farmacie nel nostro territorio.

"Una realtà - come ha sottolineato il presidente di Federfarma Ascoli Pasquale D'Avella - che conta su una rete di 68 farmacie che complessivamente nella nuova provincia di Ascoli assicura un'occupazione a circa duecento addetti tra titolari e personale impiegato". Una funzione, quella del farmacista, che nel corso del anni ha subito un'evoluzione.

"Ad esempio - ha detto Pasquale D'Avella - a San Benedetto da oltre un anno è attivo il servizio di prenotazione del Cup in tutte le farmacie. Inoltre ad Ascoli e a San Benedetto tutti i nostri presidi sono dotati di defibrillatore".

Il nuovo ruolo delle farmacie è stato spiegato anche dalla presidentessa nazionale di Federfarma Annarosa Racca la quale ha detto: "Un luogo dove i cittadini trovano il farmaco e dove troveranno aiuto sempre di più per nuovi servizi, per le campagne di prevenzione e per le campagne di screening sulla popolazione, per aiuto al medico di medicina generale, per prenotare un esame o fare autoanalisi.

"Quale futuro per la farmacia?", è stato il titolo del convegno che si è svolto all'Auditorium del Polo Sant'Agostino (Corso Mazzini, 1) di Ascoli Piceno. Il simposio, organizzato da Federfarma d'intesa con la collaborazione della Provincia e del Comune di Ascoli Piceno, ha approfondito, quindi, l'analisi dei possibili scenari che si aprono per le farmacie sulla base della nuova convenzione farmaceutica che dovrà essere definita con le rappresentanza delle Regioni e il riordino del servizio farmaceutico, di cui si è avviato l'iter al Senato. Da parte dei relatori sono state affrontati anche i temi legati all'assetto territoriale delle farmacie, il concorso per l'assegnazione di sedi farmaceutiche, le prospettive di miglioramento professionale dei farmacisti rurali sussidiati e le parafarmacie.

I relatori intervenuti sono stati: Carlo Ciccioli, deputato PDL e vicepresidente XII Commissione (Affari Sociali), Livia Turco, deputato PD e ministro della salute nella scorsa Legislatura. Il "Riordino del servizio farmaceutico" è stato il tema della relazione conclusiva di Antonio Tomassini, senatore PDL e presidente Commissione Igiene e Sanità. Prima del convegno si è svolta la cerimonia di inaugurazione della nuova sede di Federfarma Ascoli in via dell'Aspo 1.

14/11/2009





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati