Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'assessore Infriccioli convoca un'assemblea pubblica per discutere sul "Piano casa regionale"

Acquaviva Picena | Tema: "interventi della Regione per il riavvio delle attività edilizie al fine di fronteggiare la crisi economica, difendere l'occupazione, migliorare la sicurezza degli edifici e promuovere tecniche di edilizia sostenibile".

di Redazione

Andrea Infriccioli

L'Assessore all'Urbanistica, Bilancio, Tributi e Patrimonio Comunale Andrea Infriccioli convoca un'assemblea pubblica al fine di far spiegare dai tecnici della Regione Marche e dai tecnici comunali il PIANO CASA REGIONALE, ossia la recente Legge Regionale 8 ottobre 2009 n. 22: "interventi della Regione per il riavvio delle attività edilizie al fine di fronteggiare la crisi economica, difendere l'occupazione, migliorare la sicurezza degli edifici e promuovere tecniche di edilizia sostenibile".

Il Piano Casa Regionale, appena entrato in vigore, si snoda su due direttrici fondamentali: ampliamenti e demolizioni con successiva ricostruzione. Per gli immobili esistenti che non superano i mille metri cubi sono consentiti aumenti di cubatura fino al 20%, estendibili anche agli edifici non residenziali.

I lavori devono rispondere ad alcuni criteri, come il miglioramento della sostenibilità energetico - ambientale, la diffusione della sicurezza statica attraverso l'applicazione delle norme antisismiche e l'utilizzo di fonti rinnovabili. Sono tuttavia possibili anche maggiori incrementi volumetrici, concessi ai soggetti che riescono a realizzare superiori prestazioni energetiche e antisismiche.

Destinatari della norma: edifici destinati ad opere pubbliche o di pubblica utilità, immobili di edilizia residenziale pubblica o appartenenti al patrimonio della Regione o degli Enti Locali. Esclusi dall'ambito di applicazione della legge i centri storici, le aree definite di tutela integrale dai piani regolatori comunali.

L'assemblea pubblica si terrà presso la Sala Consiliare del Comune il giorno 19 novembre 2009, alle ore 18,30.

15/11/2009





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati