Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Grande successo per Arecala la Befana

San Benedetto del Tronto | Come da programma il gruppo Dixieland Brass Band ha fatto il giro delle vie principali del vecchio Borgo, portando allegria e dolci non solo ai bambini.

Arecala la Befana

Puntuale è iniziato dello spettacolo della discesa dalla Torre dei Gualtieri dei folletti e giocolieri prima sulla torre poi tra i bambini e sul palco, la discesa brillante delle Befane sempre dal Torrione con fuochi, scintille e acrobazie varie - e dopo le scenografie, balli e distribuzione di dolci e bevande e non solo ai bambini, si è proceduto alla consegna dei doni delle befane ai tantissimi bambini presenti che anno ricevuto con vistosa gioia con sorrisi e applausi anche per lo spettacolo che hanno assistito.

Poi l'esibizione della band sul palco dando una scena bellissima con le 3 Befane che hanno le fatto foto con i bambini presenti fino ad accontentarli tutti.

Alla presenza dell'Assessore al Turismo Dott. Domenico Mozzoni - l'Assessore al Turismo della Provincia di Ascoli Piceno dott. Bruno Gabrielli-

L'Associazione La Rocca ha raggiunto l'obbiettivo che si aspettava, dalla presenza crescente di anno in anno di bambini e non solo, questa iniziativa è partita dagli anni 90 con questa, siamo alla 8° edizione quindi siamo super soddisfatti che la manifestazione molto gradita dalla nostra comunità almeno dai ringraziamenti e complimenti ricevuti nell'occasione.

Si RINGRAZIA:

L'Amministrazione comunale di S.B.T.
La Provincia di Ascoli Piceno con l'Assessore al Turismo Dott. Bruno Gabrelli
il gruppo Amici della montagna che ha curato la discesa delle befane con il responsabile Stefano Tulli
La protezione Civile
Libbi Francesco presentatore della manifestazione
tutti i nostri Soci e collaboratori che anno lavorato sodo per la riuscita.

 

07/01/2010





        
  



1+5=
Arecala la Befana

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji