I Forum dascolto di Perazzoli: si parte giovedì con Infrastrutture e Trasporti
San Benedetto del Tronto | Una campagna elettorale fatta di incontri e progettualità: così il Candidato Pd Paolo Perazzoli annuncia i Forum DAscolto su Trasporti, Sanità, Energia e Agricoltura in programma per le prossime settimane.
di Sara Matera

Alessandro Zocchi, Paolo Perazzoli, Ubaldo Maroni
Fare il punto della situazione, trovare una sintesi tra le proposte in campo e impegnarsi a sostenerle a Palazzo Raffaello: questo lo scopo dei quattro forum d'ascolto che caratterizzeranno la campagna elettorale di Paolo Perazzoli. Si parte giovedì 25 febbraio, alle ore 17.30 presso l'Hotel Calabresi di San Benedetto del Tronto, con l'incontro dal titolo: "Infrastrutture, trasporti e innovazione: realtà e prospettive". Si prosegue venerdì 6 marzo presso il Residence "le Terrazze" di Grottammare per parlare di Sanità e venerdì 12 marzo a Centobuchi sul tema "Nuove energie, Imprese, Ambiente"; in corso di preparazione il quarto ed ultimo forum sul tema dell'Agricoltura.
"Il Piceno - afferma Perazzoli - soffre di indubitabili carenze infrastrutturali, intendendo con questa parola tutto ciò che rende possibile la circolazione e le connessioni tra persone, mezzi e idee. Ho pensato di organizzare questo Forum d'Ascolto al quale parteciperanno esperti in materia, studiosi, professori universitari e amministratori locali per trovare soluzioni concrete alla realizzazione di alcune idee che migliorino i contesti territoriali".
Nella Sala Smeraldo dell'Hotel Calabresi, si parlerà di infrastrutture di base (porti, strade, banda larga) ma anche di mobilità e trasporti. Rilancio della stazione ferroviaria di San Benedetto del Tronto, arretramento del tratto autostradale A14 tra Pedaso e Porto D'Ascoli, bretella collinare come collegamento col porto, elettrificazione della ferrovia Ascoli-Porto D'Ascoli con individuazione di nuove fermate strategiche (es. IPSIA), Mezzina e viabilità interna: questi i progetti che il Candidato intende sostenere e presentare ai cittadini nel corso dell'incontro di giovedì.
Farà il punto della situazione l'Assessore Regionale ai Trasporti Pietro Marcolini ("Le prospettive delle infrastrutture e dei trasporti per il sud delle Marche"); Paolo Pasquini, Dirigente della Regione Marche alle Infrastrutture ferroviarie, Mobilità e Logistica, parlerà di "Mobilità su strada e su rotaia nel Piceno"; Paolo Tartaglini, Dirigente del Servizio Viabilità della Provincia di Ascoli Piceno, relazionerà su "La Mezzina e la viabilità interna"; Francesco Canestrari, Ordinario di Strade, Ferrovie ed Aeroporti all'Università Politecnica delle Marche, interverrà sul tema "Infrastrutture, logistica ed intermodalità: prospettive per la città di San Benedetto del Tronto"; Giorgio Occhipinti, Dirigente del Servizio Porti, Demanio idrico, Lavori pubblici della Regione Marche, esporrà il "Piano Regionale dei Porti e prospettive di sviluppo del Porto di San Benedetto del Tronto".
La conclusione sarà affidata al candidato Paolo Perazzoli che esporrà gli impegni che intende assumere per il miglioramento dei servizi sul territorio.
|
22/02/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati