Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Trionfo poetico ai "Lunedì d'autore".

Grottammare | Nuovo appuntamento con la rassegna letteraria grottammarese di narrazioni e passioni in biblioteca, in programma stasera lunedì 15 marzo 2010 dalle ore 21.30.

di Vanessa Fidanza

"Molto può dare la poesia
perché molto può essere la poesia
nella vita
se le diamo spazio
come gli alberi danno spazio ai fiori
come la notte dà spazio alle stelle
possiamo riservarle
dentro di noi da qualche parte
un angolo
dove tra terra e cielo
dove tra uomo e Dio la distanza
sia minima.
Certo, se uno vuole, può vivere
una vita del tutto priva di poesia
può amare
di un amore privo di poesia
".

Questa è l'essenza del decimo volume, nonché volume di chiusura di "Smerilliana - luogo di civiltà poetiche", una rivista letteraria ad alti livelli qualitativi frutto delle idee del direttore Enrico D'Angelo e i suoi collaboratori Alessandro Centinaro, Mariella De Santis e Antonio Tricomi, ammirata profondamente da uno scrittore milanese, l'indimenticabile Giovanni Raboni.

La decima opera sarà il fulcro del prossimo appuntamento dei Lunedì d'autore, in programma, naturalmente, lunedì 15 marzo 2010 presso la Biblioteca comunale grottammarese "Mario Rivosecchi".

Smerilliana si apre, appunto, con la poesia hindi di Kunvar Narayan, tradotta per la rivista da Roberta Sequi e questa particolarità esprime l'alta componente poetica presente in tutte le sue pagine.

La poesia è come il cielo che abbraccia la terra: Solo il sottilissimo filo dell'orizzonte sta a dividere la loro aderenza.

Così la poesia, la massima espressione della vita: Essa l'abbraccia e le dà un respiro maggiore, un respiro più intenso.

Smerilliana è dunque, un'ode e alla poesia e, allo stesso tempo, alla vita.

La vita non è nient'altro una lunga sequenza di semplici azioni che si ripetono una moltitudine di volte: Dormire, svegliarsi, lavorare, mangiare, giocare, fare l'amore, camminare... .

E la poesia sta a dare profondità e intensità alle nostre azioni: le racconta e dà loro un senso emozionale. Grazie agli artisti che, nel corso della storia si sono assunti la responsabilità e l'impegno di scrivere la vita dal loro punto di vista, imprimendo sulla loro penna sentimenti ed emozioni percepiti e vissuti da loro stessi e dall'umanità in generale.

E'proprio vero: Come dice Narayan, "Solo la poesia può abbreviare la distanza tra terra e cielo", elevando le ordinarie azioni vitali alla volta celeste e, dunque, sconfinando nella spiritualità.

La poesia è quel qualcosa in più che dona colore e senso alla vita, proprio come i fiori che regalano bellezza ad un semplice albero e come le stelle che impreziosiscono un cielo notturno.

E Smerilliana, di Edizioni Librati di Ascoli Piceno, nasce da questo intento, di accendere i riflettori sulla vita attraverso la libera espressione poetica.

Appuntamento gratuito, dunque, stasera alle ore 21.30 con la vera letteratura, coordinata da Lucilio Santoni.

14/03/2010





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati