Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tempo di iscrizioni: l’Istituto Professionale di Cupra apre le sue porte

Cupra Marittima | Dopo la Riforma Gelmini l’Istituto Professionale si propone in una veste rinnovata, per conoscere meglio questa realtà sabato 20 e domenica 21 marzo sarà possibile visitare la scuola.

di Redazione

Cupra Marittima

Dal 27 Febbraio al 26 Marzo sono aperte le iscrizioni alle classi prime degli istituti superiori e la bussola dell'orientamento segna tante direzioni che seguono altrettanti percorsi, opzioni, nuove proposte. L'Istituto professionale di Cupra Marittima, all'interno di quanto previsto dalla Riforma Gelmini, si propone in veste rinnovata, facendo tesoro di una lunga esperienza didattica, che ha consentito ai propri studenti di maturare competenze, in un ambiente familiare, subito spendibili in campo lavorativo. Sarà possibile conoscere meglio questa realtà sabato 20 marzo dalle ore 17 alle ore 19 e domenica 21 marzo dalle ore 10.30 alle ore 12.30, quando la scuola aprirà ancora le sue porte a genitori e studenti.

Dall'anno scolastico 2010/11, le due nuove proposte saranno: corso con specializzazione in marketing turistico e corso commerciale con specializzazione nei rapporti banche ed enti. Entrambi mirati alla formazione di personale esperto nella gestione contabile ed amministrativa, commerciale e turistica.

A conclusione del triennio avremo validi operatori turistici o commerciali, ma già al quarto anno gli studenti potranno conseguire il titolo da tecnico. Il diploma quinquennale, invece, concluderà una preparazione tecnico-operativa utile per proseguire gli studi o per entrare da protagonisti nel mondo del lavoro.

I punti di forza di questo istituto, che fanno presagire una sua crescita nell'immediato futuro, sono le ridotte dimensioni, che consentono ai docenti di seguire gli studenti in un percorso personale fatto di istruzione e di contenuti, ma anche di relazioni corrette e di rapporti umani costruttivi.

È nata inoltre una rinnovata collaborazione con la nuova Amministrazione Comunale, con l'imminente inizio dei lavori del nuovo polo scolastico, con la condivisione di iniziative proposte dallo stesso Comune e dalle Associazioni del territorio, quali conferenze di carattere sociale e culturale, percorsi di scuola-lavoro aderenti alle richieste del mercato, creazione di miniguide estive per cooperare allo sviluppo del Parco archeologico, l'utilizzo della nostra Radio web in iniziative territoriali comuni.
A rafforzare i legami con l'Istituto professionale e per mostrare la sua disponibilità nei confronti delle famiglie del territorio in un momento di crisi economica, L'Amministrazione comunale si farà carico della tassa d'iscrizione alla classe prima, che pertanto risulterà gratuita.

Discipline tecniche specifiche, l'utilizzo efficace dell'informatica, una buona base linguistica (sono almeno due le lingue straniere studiate) hanno fatto e faranno dei nostri alunni i futuri giovani operatori o piccoli imprenditori nelle strutture economiche legate al business. Per ogni ulteriore chiarimento sono a disposizione il Dirigente scolastico professoressa Silvana Giordano e il responsabile di sede professor Ettore Fazzini.

05/03/2010





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

San Benedetto

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati