Marinelli: Spacca è proprio messo male!
Ancona | Il Candidato Presidente per il centrodestra commenta il test Vota e Vinci apparso sul sito dellavversario Gian Mario Spacca. Se voti il PdL puoi vincere una centrale nucleare nelle Marche o un posto da starlette per tua figlia.
di Redazione
![](/userdata/immagini/foto/414/votavinci_211081.jpg)
Il logo del test pubblicato sul sito di Spacca
"Un gesto arrogante che non si addice alla natura all'apparenza pacata del Presidente uscente"; "un gesto patetico di chi sente la terra sgretolarsi sotto ai piedi"; "un altro segno della paura di Spacca che ieri per la seconda volta ha evitato il confronto con me e Rossi": questi i commenti del Candidato Presidente del centrodestra Erminio marinelli, dopo le numerose segnalazioni del test "Vota e Vinci" appareso sul sito dell'avversario Gian Mario Spacca.
"Forse la paura e il potere gli hanno dato alla testa - si chiede il Candidato del centrodestra - tanto da pensare di potersi permettere un gesto del genere su un sito dove ci sono i comunicati ufficiali della Regione e che si apre con l'Inno delle Marche". Un inno che, tra l'altro, afferma Marinelli "lui ha voluto, lui usa per i suoi spot televisivi e noi l'abbiamo pagato".
E ancora: "Si tratta di un gesto bugiardo. Fra i premi di chi vota PDL c'è una centrale nucleare: io non ho mai detto che ne sarà fatta una nelle Marche. Non sono mica Spacca che prima vuole il rigassificatore e poi fa marcia indietro durante le elezioni. Si tratta purtroppo di anche un gesto grottesco ed esteticamente basso. Dove sono finiti i creativi della sinistra? Spacca ha affamato la cultura pagando i milioni per i testimonial stranieri e adesso si ritrova questi prodotti da prima elementare".
Per concludere Marinelli invita tutti a immaginare "cosa sarebbe successo se un esponente del Pdl o della Lega avesse fatto la stessa cosa, magari facendo vincere un trans o un viaggio con la segretaria agli elettori del PD, sempre per restare fra stereotipi e attualità. Ci sarebbero state centinaia di proteste e decine di benpensanti a stracciarsi le vesti sul degrado dell'Italia berlusconiana. Ma questa è la politica dei due pesi e delle due misure".
|
05/03/2010
Altri articoli di...
Politica
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
Fuori provincia
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji