Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Perplessità dell'UDC sulla divisione della provincia

Ascoli Piceno | Molti i dubbi in merito alla legittimità degli atti con cui la precedente amministrazione ha effettuato la divisione del patrimonio e l'assegnazione del personale.

L'UDC nel Consiglio del 17 dicembre scorso, avendo delle perplessità in merito alla legittimità degli atti amministrativi adottati dalla precedente Amministrazione provinciale con i quali si è materializzata la divisione del patrimonio e l'assegnazione del personale, con lo scopo di verificare ma soprattutto di fare chiarezza ha condiviso e sostenuto la mozione presentata dal MAP.

In quella seduta consiliare si era rinviata la discussione ad una verifica successiva all'acquisizione dei pareri da parte del Ministero dell'Interno e della Funzione Pubblica; tuttavia
l'epilogo che ha avuto la vicenda con la cessione "a sorpresa" (così dicono!!!) ci lascia costernati per le modalità come è avvenuta e che abbiamo potuto verificare non per le vie istituzionali, ma attraverso la stampa.

Pareri che sono arrivati fin dal marzo scorso, ma che misteriosamente solo alcuni avevano avuto la fortuna di visionare ed analizzare.

La repentinità dell'epilogo aumenta la nostra perplessità, proprio perchè nel Consiglio odierno (Giovedì 15 aprile) era posto all'Ordine del giorno una proposta di deliberazione presentata dal gruppo consiliare del PD che consentiva di chiarire con serenità la situazione; invece l'ambiguità dei recenti fatti ci mettono di fronte ad una situazione compiuta si, ma che certamente non interrompe la nostra volontà di fare chiarezza ed il nostro dovere di accertare la legittimità dell'iter seguito in occasione della divisione del patrimonio da parte della vecchia Amministrazione Provinciale.

L'UDC sosterrà quindi la Proposta di deliberazione all'Odg in particolare in merito a quegli aspetti ed alle procedure necessarie a rendere inefficaci le consegne effettuate in totale difformità rispetto alla volontà espressa dal Consiglio Provinciale nella seduta del 17/12/2009.

Al Consiglio Comunale di Ascoli Piceno il capogruppo consiliare Francesco Viscione ha presentato una interpellanza urgente in merito al depauperamento del patrimonio provinciale a seguito della cessione di diversi immobili di pubblico interesse ( Provveditorato agli Studi, Archivio di Stato, ex sede Consorzio di Bonifica, appartamento in corso Mazzini (ex Ente Prov.le Turismo) ecc.) sul territorio di Ascoli.

L'UDC relativamente alle iniziative portate avanti dai signori Marco Lorenzetti e Pino Nico fa presente che esse sono iniziative personali e non concordate con gli organi di Partito Comunale (Segretario Luigi Orlandi) e Provinciale (Segretario Sergio Corradetti) per cui qualsiasi impegno da loro assunto non vincola in nessuna maniera il nostro Partito.

15/04/2010





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati