Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Come si valorizza il territorio?

Fermo | Molte le iniziative per far conoscere i comuni della nuova provincia, esposte stamattina dal Sistema turistico locale 'Marca Fermana'.

di Francesca Pasquali

Informazione, accoglienza e promozione: sono questi i punti di forza del Sistema turistico locale ‘Marca Fermana’. Stamattina sono stati resi noti i risultati fin qui ottenuti dall’associazione, presieduta dal sindaco Saturnino Di Ruscio, che punta a valorizzare e far conoscere il territorio fermano in Italia e all’estero.

Soddisfazione è stata espressa dal vicepresidente di Marca Fermana Guglielmo Massucci che, pur lamentando la penuria di risorse messe a disposizione dalla Regione, ha sottolineato la passione per la propria terra, che spinge l’associazione a dare il meglio di sé. L’assessore provinciale al Turismo ha anche ribadito la piena collaborazione e la totale assenza di gelosie tra le varie istituzioni coinvolte.

Di Ruscio ha parlato delle attività svolte dall’associazione e dei progetti per il futuro. Intanto è stato allestito un sito internet, tradotto anche in inglese, con tanto di newsletter informativa, che già conta circa 4.000 iscritti. Per essere al passo con i tempi, l’associazione ha aperto una sua pagina su Facebook. Per i tradizionalisti, la notizia principale riguarda l’unione, in un unico punto informativo,  di quello di Piazza Dante e di quello gestito dal Sistema museale in Piazza del Popolo. Numerose, sotto l’aspetto promozionale, le novità: una nuova guida turistica per il Fermano, una sull’ospitalità nella Marca e una cartina naturalistica locale, oltre alla presenza di stand informativi nelle più importanti manifestazioni e fiere nazionali.

E’ però sull’accoglienza che il resoconto si è animato, solleticato dalla domanda di una giornalista, e dopo l’arrivo del presidente della provincia Fabrizio Cesetti. A quale target si rivolge la promozione del territorio? Come si pensa di organizzare la ricettività, soprattutto in vista dell’imminente stagione estiva? Questi gli interrogativi che hanno portato il sindaco Di Ruscio prima e il presidente Cesetti poi a difendere l’operato del Sistema turistico fermano. “A forza di dire cose non vere – ha affermato il primo cittadino – si finisce col credere che siano vere. La provincia è operativa da appena un anno, abbiamo già fatto molto, dateci il tempo di fare di più e i turisti moltiplicheranno”. “L’identità del nostro territorio – ha sottolineato Cesetti – è stata riconosciuta a livello nazionale già nel 2004, quando si è deciso di istituire la provincia di Fermo. Ora bisogna lavorare affinché questa identità diventi ancora più visibile”.

05/05/2010





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati