E... state in Appignano con il giornalista Rai Giancarlo Trapanese
Appignano del Tronto | Venerdì alle 21 l'autore presenterà il libro Sirena senza coda, un piccolo fenomeno editoriale che sta conquistando l'entusiasmo di tanti lettori affascinati dalla scrittura. Sulla suggestiva terrazza del comune anche degustazioni e musica con i Libra.
di Redazione

Copertina "Sirena senza coda"
Scritto a quattro mani con Cristina Tonelli, ragazza ventenne, cerebrolesa dalla nascita, che ha imparato a comunicare grazia all'uso del computer, il libro racconta le vicende di Gemma, una ragazza imprigionata dalla nascita nel suo corpo "imperfetto" che non le permette di parlare né di muoversi: una vera sirena senza coda, ma dotata di una voce e di una sensibilità straordinarie.
Un romanzo che è un inno alla vita e alla speranza, un tuffo nella realtà di una giovane donna speciale, decisa a non lasciare che la vita le scivoli addosso ma ad afferrarla, per gridare al mondo: sono qui! Sirena senza coda, con tante cose da dire.
La presentazione inizierà alle ore 21 e sarà arricchita dalla musica dei Libra, band del piceno che per l'occasione accompagnerà il giornalista Trapanese in un breve reading; a seguire il concerto in versione acustica.
Per il pubblico presente l'associazione "Frammenti" di Appignano ha ideato inoltre un itinerario del gusto gratuitamente offerto a base di focacce casarecce, assaggi di olio biologico dell'azienda Conca d'Oro e una degustazione di vini locali della cantina Capecci e Pantaleone, nella suggestiva cornice della terrazza del comune. Per informazioni su tutte le iniziative in programma è possibile consultare il sito www.assframmenti.com .
|
19/08/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Ascoli Piceno
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji