Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Congresso eucaristico 2011: Spacca nominato commissario delegato

Ancona | Il Presidente della Regione subentra all’ex capo del Dipartimento nazionale della Protezione civile Guido Bertolaso.

di Redazione

Gian Mario Spacca

Il presidente del Consiglio dei ministri Silvio Berlusconi ha firmato l'ordinanza di Protezione civile con cui assegna al presidente della Regione, Gian Mario Spacca, l'incarico di commissario delegato per il Congresso eucaristico 2011.

Spacca subentra all'ex capo del Dipartimento nazionale della Protezione civile Guido Bertolaso che ha da poche settimane lasciato il suo incarico per il pensionamento.

A 150 anni dall'istituzione del primo Congresso eucaristico nazionale, le Marche sono state chiamate ad ospitare per settembre 2011 un evento molto impegnativo per la vastità del territorio coinvolto che unisce ben cinque diocesi, Ancona-Osimo, Fabriano, Jesi, Loreto e Senigallia, interessando l'intera provincia di Ancona.

L'evento, che si svolgerà dal 3 all'11 settembre e che si concluderà con la santa messa celebrata dal Santo Padre Benedetto XVI, richiederà un imponente sforzo organizzativo, visti anche i numerosi eventi collaterali.

05/12/2010





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)

Fuori provincia

14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji