"Terra madre day 2010"
Mosciano Sant'Angelo | E con il Pesce in Montagna, il secondo appuntamento con Terra Madre Day 2010, organizzato dalla Condotta Slow Food Martinsicuro-Val Vibrata, in collaborazione con Federpesca e Cogevo.
Terra madre day 2010
L'appuntamento si svilupperà lunedì 6 dicembre al ristorante Borgo Spoltino, a Mosciano Sant'Angelo. Interprete del menù, costituito dal pesce che abitualmente veniva consumato dai contadini, il pesce del mare Adriatico, quindi quasi a Km zero, dove principali protagoniste sono le alici e le vongole, sarà lo chef Gabriele Marangoni (nella foto al centro, con il fiduciario Slow Food Raffaele Grilli).
Sarà bagnato dai vini in degustazione dell'azienda agricola La Quercia di Morro d'Oro, Montonico 2009 e Montepulciano d'Abruzzo Cerasuolo 2009. Organizzando Terra Madre, Slow Food mette insieme gli attori che hanno potere decisionale: consumatori, istituti di formazione, chef, enti di ricerca agricola e organizzazioni non governative.
Per celebrare la rete delle comunità del cibo nata per dare voce e visibilità ai contadini, pescatori e allevatori di tutto il mondo. Per aumentare, nelle comunità dei produttori e nell'opinione pubblica, la consapevolezza dell'importanza di un lavoro che riunisce tutti coloro che fanno parte della filiera alimentare, per difendere agricoltura, pesca e allevamento sostenibili e preservare il gusto e la biodiversità del cibo.
|
06/12/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati