Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Areppecceme le fochere

San Benedetto del Tronto | Margherita Sorge: “Una espressione della nostra volontà di tenere vive le tradizioni e evitare che vengano disperse”.

di Martina Oddi

areppecceme li fochere

Un viaggio nel folklore e nel calore di un passato da ricordare, perché un popolo che non conosce la sua storia non ha futuro. Un bus navetta che correrà tra i fuochi accesi sotto la luna per rischiarare il cuore della città. Un giro che parte dal capolinea nord nel quartiere di San Filippo Neri - passando per il Paese Alto, il Ponterotto, Sant'Antonio, Marina Di Sotto, Ragnola, la Sentina - e arriva al capolinea sud nel quartiere Agraria con corse di bus alla distanza di 30 minuti l'una dall'altra.

Ad ogni tappa un falò, testimonianza della stagionalità ciclica del mondo agricolo in cui la tradizione delle fochere nasce, e simbolo del viaggio della Madonna dai Turchi a Loreto nella tradizione marinara rivierasca che l'ha adottata. "Potrebbe trattarsi di un'edizione zero" dice Margherita Sorge rispetto al sostegno e alla collaborazione fra Comune e Circolo dei Sambenedettesi, che ha permesso di mettere in rete l'iniziativa realizzando il circuito dei falò.

Due bus navetta, otto fuochi che arderanno a partire dalle 21.00 fino a quando le condizioni atmosferiche lo consentiranno. "Sperando che non piova e che non sia troppo freddo" è l'augurio dell'assessore e di Benedetta Trevisan, presidente del Circolo dei Sambenedettesi, custode della cultura del mare. Il 9 dicembre verrà per la città la sera, per emozionarsi alla luce delle fiamme della notte lungo la strada che unisce il passato e il futuro.

06/12/2010





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati