Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cupra: la Tarsu non aumenterà, riduzioni per stabilimenti balneari e aree scoperte

Cupra Marittima | La prossima sfida sarà diminuire il costo annuale del conferimento in discarica dei rifiuti. L’appello del Sindaco: “Differenziamo!”.

di Redazione

Domenico D'Annibali

Il sindaco di Cupra Marittima Domenico D'Annibali e l'assessore al bilancio Susanna Lucidi confermano la scelta di non aumentare le tariffe Tarsu per l'anno 2011. L'attività di verifica e di accertamento dei tributi comunali avviata lo scorso anno inizia a dare i suoi frutti.

"Abbiamo scommesso su questa scelta e ne siamo soddisfatti - afferma il sindaco - in quanto il controllo e il monitoraggio delle entrate comunali sono indispensabile presupposto di ogni politica e soprattutto sono la garanzia per tutti i cittadini di avere eguale trattamento. Solo partendo da queste premesse infatti è possibile avviare una politica di revisione delle tariffe attuali a vantaggio dei contribuenti".

"In virtù di questa padronanza della base imponibile - continua la Lucidi - abbiamo deciso per l'anno 2011 di diminuire alcune tariffe. Nello specifico, la tariffa Tarsu per gli stabilimenti balneari passa da 1,53 euro a 1,10 euro al mq, mentre quella per le aree scoperte passa da 1,02 euro a 0,80 euro al mq. La sfida successiva è quella di vedere complessivamente diminuito il costo annuale del conferimento in discarica dei rifiuti. Questa voce pesa sensibilmente sul bilancio comunale visto anche il costante aumento del costo per tonnellata del conferimento in discarica. Solo diminuendo il conferimento in discarica e quindi solo accelerando e puntando sulla raccolta differenziata e sulla raccolta ‘porta a porta' si potranno avere significativi risparmi per i contribuenti di Cupra".

"Puntiamo tutti quindi sulla raccolta differenziata - conclude il sindaco con un appello ai concittadini - e sulla drastica diminuzione di quanto conferiamo nel cassonetto verde dell'indifferenziata. Se diminuiamo infatti il contenuto di quel cassonetto aumenteremo la possibilità di risparmiare in modo significativo le nostre risorse oltre a migliorare l'ambiente in cui viviamo".

 

26/01/2011





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati