Falconieri da uomo gol a uomo assist e l'Ascoli espugna Livorno.
Ascoli Piceno | L'Ascoli di Silva, si porta da meno uno a cinque in sole due giornate ed ora può continuare a sognare di riaprire il discorso salvezza.L'Ascoli batte il Livorno.Il gol vittoria è messo a segno da Papa Waigo al 90" su assist del neo entrato Falconieri.
di Pietro Mazzocchi

Archivio
Il cigno continua a volare e dopo aver messo a segno il gol vittoria contro il Brescia confeziona un assist perfetto per Papa Wigo per il gol vittoria. L'attaccante Falconieri si sta dimostrando l'arma in più della compagine bianconera. Mr Silva ha trovato un'armonia in campo e il gioco che era scomparso. Dove l'esperienza dei vecchie e la freschezza dei giovani si miscela in modo omogeneo da creare un gruppo compatto.
L'Ascoli dopo la buona vittoria a Brescia mette a segno la seconda vittoria consecutiva esterna sul campo del Livorno nell'anticipo della 16esima giornata di serie B. L'1-0 finale permette alla compagine bianconera di salire a 5 punti in classifica, mentre il Livorno torna a conoscere l'amaro gusto della sconfitta dopo due risultati positivi e adesso più che mirare ai playoff deve cominciare a guardarsi le spalle.
Mr Silva deve rinunciare a Sbaffo, Andelkovic e Giovannini. apporta diversi cambiamenti alla formazione bianconera e presenta una difesa a 5 con Ciofani al rientro dal primo minuto , Peccarisi e Faisca; Gazzola e Pasqualini esterni. A centrocampo il trio Pedersoli, Parfait e Di Donato. In attacco a sorpresa Papa Waigo è preferito a Falconieri, in coppia con il cobra Soncin. Mr Novellino ritrova tra i pali il gioiellino Bardi. In difesa si rivede Knezevic al rientro dopo un lungo infortunio. Il croato al centro della difesa fa coppia con Bernardini. Perticone è schierato nel ruolo di terzino destro. A centrocampo Filkor e Bigazzi sono gli esterni, in attacco la coppia offensiva è composta da Paulinho e Dionisi.
La prima frazione si apre con un Livorno in attacco, ma dopo una sfuriata iniziale senza però creare alcun pericolo per Guarna è l'Ascoli a farsi vedere dalle parti di Bardi. Al 8" ha una buona palla gol ma Bardi dice no alla conclusione di Pedersoli. La reazioen del Livorno non si fa attendere .Al 20' Paulinho è bravo a liberarsi e concludere dalla distanza, la palla assume una strana traiettoria ma Guarna è attendo e devia in corner. La gara score senza particolari emozioni fino al duplice fischio. La prima frazione si chiude sullo 0-0
La seconda frazione si apre con gli stessi ventidue che avevano chiuso la prima frazione. Il Livorno si spinge in avanti alla ricerca del gol. Al 7' è PAulinho a rendersi pericoloso di testa ma la conclusione finisce di poco a lato. Mr Novellino le prova tutte per creare più gioco offensivo ma la mossa non da gli effetti sperati, la partita resta davvero brutta e di emozioni manco l'ombra. Il Livorno fatica a penetrare la difesa dell'Ascoli.
Al 34" il Livorno ha la palla gol con una bella conclusione da lontano di Russotto ma Guarna para. La reazione della compagine bianconera è immediata, ma Bardi sfodera un vero miracolo su una deviazione da sotto misura di Soncin. Quando ormai il pari sembra il risultato finale sul filo di lana arriva la beffa per i padroni di casa, in contropiede il subentrato Falconieri confeziona l'assiste perfetto per Papa Waigo che infila Bardi inutilmente proteso in uscita. Un gol che taglia le gambe al Livorno anche se gli amaranto protestano per un fallo di mano di Parfait su cross di Schiattarella. L'Ascoli di Silva, si porta da meno uno a cinque in sole due giornate ed ora può continuare a sognare di riaprire il discorso salvezza.
PROMOSSI & BOCCIATI - Nel Livorno merita un voto alto il giovane U.21 Bardi incolpevole sul gol di Papa Waigo. In avanti buona la prova di Paulinho, ma non supportata da Dionisi inesistente. Nell'Ascoli Papa Waigo appare fuori forma e lento ma si sveglia al momento giusto per mettere a segno la zampata vincente. Il migliore in campo è Peccarisi attento sulle chiusure e insuperabile di testa.
LIVORNO (4-3-3): Bardi; Bernardini, Perticone (27° Salviato), Knezevic, Lambrughi Filkor (71° Schiattarella), Luci, Genevier; Bigazzi (54° Russotto), Dionisi, Paulinho. All. Novellino
ASCOLI (5-3-2): Guarna; Ciofani, Faisca, Peccarisi, Pasqualini, Di Donato (44° Vitiello), Pederzoli, Gazzola, Parfait, Papa Waigo, Soncin (82° Falconieri). All. Silva
Marcatori: 90° Papa Waigo
|
19/11/2011
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati