Tante emozioni alla proiezione del video-racconto Staffettando nel Piceno
Ascoli Piceno | In sala molti dei protagonisti della prima edizione della manifestazione promossa dalla Provincia
Giovannozzi e Olivieri
L'Assessore provinciale allo Sport Filippo Olivieri, insieme al Dirigente del Servizio dott. Roberto Giovannozzi, ha ringraziato, anche a nome del Presidente della Provincia Piero Celani, le compagini podistiche/ciclistiche del territorio, gli atleti e in particolare gli amministratori locali dei 33 Comuni piceni che hanno collaborato fattivamente alla riuscita della prima edizione.
"Il Presidente Celani - ha ricordato l'Assessore Olivieri - ha lavorato insieme a me con grande entusiasmo a questo evento che ha avuto il merito di accendere i riflettori sulle bellezze naturali, paesaggistiche e artistiche del Piceno così ricco di storia, cultura e accoglienza".
Nel suo intervento l'Assessore Olivieri ha sottolineato anche "lo straordinario contributo offerto dagli operatori e dalle associazioni di volontariato che, da sempre, testimoniano grandissimo impegno, encomiabile spirito di solidarietà e vicinanza verso l'intera comunità provinciale".
In totale, la manifestazione si è articolata in due competizioni a squadre: ciclistica della lunghezza complessiva di 230 km che ha toccato ben 26 comuni; podistica che ha coinvolto società, agonisti, tesserati e semplici appassionati snodatasi lungo un suggestivo percorso che ha toccato tutti i Comuni piceni sino all'arrivo a Piazza Arringo ad Ascoli.
Al termine della proiezione, si è svolto un breve dibattito che ha permesso di raccogliere spunti e suggerimenti utili alla progettazione e all'organizzazione della prossima edizione che avrà sempre come protagonista il Piceno e le sue eccellenze. Appuntamento, dunque, al prossimo anno con una nuova edizione di "Staffettando del Piceno"
|
02/11/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Sport
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Ascoli Piceno
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji