Esercito: tour invernale promozionale ad Ascoli
Ascoli Piceno | Si rivolge ai ragazzi dai 18 ai 25 anni
![](/userdata/immagini/foto/414/foto-2_267674.jpg)
L'iniziativa si rivolge in particolare a ragazzi e ragazze di età compresa tra i 18 ed i 25 anni e rientra nel più ampio progetto di attività promozionale itinerante della Forza Armata, denominato "Tour Promozionale Invernale 2011/2012", svolto sull'intero territorio nazionale, sotto il coordinamento dei Comandi Militari dell'Esercito dislocati in ogni regione d'Italia. Territorialmente competente per le Marche è il Comando di Ancona.
In sintesi verrà offerta la possibilità, a quanti saranno interessati, di avere notizie sui concorsi in atto e sui relativi iter formativi e verranno distribuiti brochures ed opuscoli promozionali ed informativi sulle possibilità di reclutamento nella Forza Armata. E' infatti ancora aperto il concorso per il 2° Blocco 2012, per il quale c'è tempo fino al 20 gennaio 2012 per presentare domanda.
Dodici mesi di esperienza umana e lavorativa che, dopo una qualificante e necessaria selezione ed un addestramento rigoroso ed intenso ma allo stesso tempo avvincente e gratificante, potrebbero diventare la realizzazione professionale per tanti giovani.
|
13/12/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Ascoli Piceno
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji