Natale in festa
San Benedetto del Tronto | San Benedetto si prepara alle feste natalizie. Margherita Sorge: Con un budget ridotto e molti sacrifici siamo riusciti ad allestire un cartellone di qualità.
di Martina Oddi
"Abbiamo pensato a tutti: ai bambini, ai giovani che tornano dalle città universitarie, ai meno giovani che vogliono divertirsi. E con poco siamo riusciti a fare tanto". Così Gaspari commenta le proposte per la Città in festa e il Palanatale che animeranno San Benedetto nel mese di dicembre fino al 7 gennaio. Letteratura, con gli ospiti di Incontri con l'autore: Agostino Positano con Tra le pieghe dell'anima - il 16 dicembre alle 18 all'Aditorium, Donato Carrisi con "Il Tribunale delle anime" il 17 ale ore 17,30 sempre all'Auditorium - e il ritorno di Silvia Ballestra con Le colline di fronte - il 28 dicembre alle 17.30 sempre all'Auditorium.
Musei in festa, con i giochi di Natale nel pomeriggio del 17 per i più piccoli. Artigianato e delizie della terra, con i mercatini e i prodotti biologici, il 18 in piazza e il 30 nel tendone del Palanatale, insieme ai coltivatori Piceni per un cenone a KM zero. Passioni e hobbies, con il maestro giardiniere Carlo Pagani ospite il 15 dicembre alle 17.30 all'Auditorium con per svelare i segreti delle stagioni e dei giardini più belli.
E su tutti la musica, per tutti i gusti e per tutte le tasche. Il concerto di Natale in piazza, alle 18.30 del 26 dicembre in V.le Secondo Moretti; il Concerto di Capodanno, curato dall'Istituto Musicale Vivaldi in collaborazione con i Solisti Piceni, il 1° gennaio alle 17.30 al Concordia; l'esibizione della Corale Polifonica G. Tebaldini nella Chiesa di S. Pio X alle 18.30 per festeggiare l'Epifania.
E poi il Palanatale, tempio dedicato ai cultori di vecchie e nuove tendenze a cui la ricerca dell'Associazione Opero offrirà chicche gustose per trascorrere le feste tra musica e risate. I Cani, l'amata band romana che spopola tra i giovanissimi, si esibirà nell'attesissimo concerto del 27, e per assistere all' evento basteranno 10,00 €. Il giorno seguente sarà dedicato all'elettronica, pizzica e taranta il 29 e per il 31 si celebra il vintage anni ‘50 e ‘60.
Il capodanno è tutto per i bimbi, con lo spettacolo di animazione curato dalla Takimiri Production, mentre il 2 torna il liscio, già in scena il 26 dicembre. Martedì 3 risate senza inibizioni con Giorgio Montanini (costo del biglietto 5 €), omaggio a Paolo Conte con Gli scontati il 4 gennaio, e revival anni '80 per gli appassionati in programma il 5. Concerto della Befana e performance in VHS per il 6, e grande chiusura Reggae dedicata ai ritmi giamaicani con le crue più dance delle Marche (ingresso 5 €).
Senza dimenticare il classico appuntamento con Natale al Borgo e le scenette in vernacolo sambenedettese, che tornano al Paese Alto il 26 e il 27 dicembre, perché anche la tradizione vuole la sua parte. E senza lasciare solo nessuno, con i pomeriggi di animazione del 21, 22, 27, 29 dedicati agli ospiti del Centro Primavera, del Diurno e del Ceriser. Meno di 50.000 € per allestire un agenda ricca e variegata, e alleviare in occasione del Natale le pene quotidiane e le angherie di un anno di crisi.
|
14/12/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji