Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Percosso il consigliere Pasqualini, solidarietà dalle forze politiche

San Benedetto del Tronto | Che la questione GasPlus infiammi gli animi è ormai un fatto evidente, ma da proteste a voce alta a "testate", c'è una grossa differenza, non è certo questo il modo giusto per dire no all'impianto di stoccaggio gas.

Gianluca Pasqualini

Il Circolo PD "Primo Gregori" di Porto d'Ascoli a cui si associa la redazione de IlQuotidiano.it intendono esprimere la propria solidarietà al Consigliere Comunale Gianluca Pasqualini, vittima di un'aggressione subìta nel corso dell'incontro per l'impianto di stoccaggio del Gas tenutasi alla palestra dell'Agraria, venerdì scorso.

Incontro organizzato proprio dal Partito Democratico finalizzato all'illustrazione dell'impianto di stoccaggio del Gas che è in fase di valutazione da parte della regione.
Sin dall'inizio dell'incontro si respirava un aria particolarmente tesa e prima dell'assemblea volavano già parole pesanti e insulti.

Alla fine la situazione è degenerata fino al verificarsi di un episodio di gravissima entità, infatti il Consigliere Pasqualini ha subìto una testata in pieno volto da un partecipante particolarmente agitato. Questo fatto è inammissibile e il Circolo di Porto d'Ascoli non può che condannare in maniera ferma questo atteggiamento che lede il sacrosanto diritto di parola e di espressione di ogni individuo.

Nonostante la delicatezza dell'argomento trattato, che riguarda la salute di tutti i residenti del quartiere agraria, è intollerabile e inaccettabile ogni forma di violenza sia fisica che verbale, che in qualunque modo ostacoli o comprometta la libertà di espressione. Quello che si respira intorno a questo argomento è un clima molto pesante e premeditatamente teso allo scontro piuttosto che al confronto e la discussione democratica.

Per questo il Circolo "Primo Gregori" si stringe attorno al Consigliere Comunale Pasqualini, che è espressione politica proprio di quel quartiere, reo di aver presentato un ordine del giorno teso ad approfondire la questione ambientale e salutare dell'impianto di stoccaggio.

19/12/2011





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji