Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Geradi regala tre punti d'oro all'Ascoli.

Ascoli Piceno | L'Ascoli supera con molta fatica l'Albinoleffe dell'ex Cristiano. Il gol vittoria è segnato da Gerardi, secondo gol stagionale e secondo gol decisivo.

di Pietro Mazzocchi

Archivio

L'Ascoli rialza la testa dopo lo sconfitta di Modena e super in casa nello scontro diretto l'Albinoleffe del'ex Cristiano nella 34 giornata di serie B e vede riavvicinarsi la zona salvezza. l' 1-0 finale per la compagine Bianconera permette alla formazione allenata da Mr Silva di agganciare il Vicenza  sconfitto dalla Juve Stabia e la zona salvezza di nuovo a due punti, mentre l'Albinoleffe vede allontanarsi le dirette concorrenti alla salvezza, causa anche dei risultati non propriamente favorevoli delle dirette concorrenti, l'Albinoleffe è ora è all'ultimo posto in classifica in solitaria a quota 25 punti. Mister Silva deve fare a meno di Papa Waigo e Peccarisi squalificati, manda Soncin siede in panchina e punta sulla coppia Falconieri - Gerardi. Torna dal primo minuto Pederzoli sulla mediana, mentre Sbaffo siede in panchina. Mister Salvioni deve fare a meno di Previtali per squalifica, dentro al suo posto Hetemaj. Bergamelli in dubbio fino all’ultimo è out, e al suo posto gioca Lebran. Coppia d’attacco Cissè-Torri.

La prima frazione si apre con un Del Duca semivuoto, da segnalare sui distinti la presenza della scuola Calcio " Piccoli Diabolici di Bonfiglio e Di Venanzio. L'Ascoli ha un avvio brillante e la prima occasione è al 4′ con Parfait  ma la sua conclusione è debole e l'estremo difensore dell'Albinoleffe blocca senza problemi. La reazione dell'Albinoleffe è immediata ma la conclusione di Torri è fuori misura. Sull’azione successiva è Gerardi a concludere fuori da posizione defilata. Al 12′ e di nuovo Parfait a scaldare l'ambiente ma la sua u conclusione da fuori area ma Offredi blocca in due tempi. Al 22′ l'Ascoli ha la più ghiotta palla gol del primo tempo con Gerardi che gira al volo un calcio di punizione di Pederzoli; ma Offredi riesce a sventare la minaccia. La gara scorre senza grandi emozioni, la compagine bianconera  non riesce a concretizzare le occasioni che crea. La gara scorre senza grandi emozioni almeno fino al 43′ Gerardi prova a rianimare la gara ma la sua conclusione finisce al lato. E’ tutto qui e squadre al riposo sullo 0-0.

La seconda frazione si apre con nessun cambio da ambo le parti. La gara scorre senza grandi emozioni nonostante il predominio di possesso di palla dell'Ascoli. Mr Silva prova a cambiare l'inerzia della gara inserendo Sbaffo per uno spento Pederzoli. Al 14 è proprio il neo entrato Sbaffo a  rendersi pericolo. Al 19 è Scalise a rendersi pericoloso ma Offredi respinge. Al 24 giunge il tanto atteso gol dell'Ascoli, con Gerardi bravo a finalizzare il cross di Soncin. Il secondo gol stagionale per il  centravanti bianconero. La reazione dell'Albinoleffe e timida ed impacciatae si concretizza al 51" con un tiro di Taugourdeau  ma Guarna respinge di pugno. Nel finale la gara s'incattvisce e a farne le spese prima e Andelkovic costretto ad abbandonare il campo in ambulanza  per infortunio dopo un scontro con un avversario. Dopo una breve rissa innescata da Cissè, poi espulso,  insieme al diesse dell'Albinoleffe Valoti, finisce la gara. La compagine bianconera conquista la seconda vittoria casalinga consecutiva e respira in classifica. Distacca le ultime tre in classifica, e riaggancia di nuovo il Vicenza, la salvezza diretta è di nuovo a  due punti.

ASCOLI (4-4-2): Guarna; Andelkovic, Faisca, Ciofani; Scalise (34′ st Giovannini), Parfait, Pederzoli (9′ st Sbaffo), Di Donato, Tomi; Falconieri (18′ st Soncin), Gerardi. A disp: Maurantonio, Pasqualini, Ilari, Romeo. All: Silva

ALBINOLEFFE (4-4-2): Offredi; Daffara, Lebran, D’Aiello, Cristiano (10′ st Regonesi); Pacilli (33′ st Taugourdeau), Laner, Hetemaj, Foglio; Cisse, Torri (20′ st Bellotti). A disp: Tomasig, Piccinni, Corradi, Germinale. All: Salvioni

Arbitro: Baratta di Salerno

Spettatori: 2.815 di cui 1.139 abbonati

Ammoniti: Pacilli, Lebran

Reti: Gerardi al 24′ st

I risultati della 34esima giornata del campionato di Serie B: Varese-Pescara 2-1 (giocata ieri); Cittadella-Gubbio 2-1; Crotone-Sampdoria 1-0; Sassuolo-Modena 0-0; Bari-Grosseto 1-1; Ascoli-Albinoleffe 1-0; Brescia-Verona 2-1; Vicenza-Jue Stabia 0-3; Livorno-Padova 1-2; Nocerina-Empoli 2-1; Torino-Reggina 1-0 (sospesa).

Classifica serie B
Torino 66;Sassuolo 64;Verona 63;Pescara 62;Padova 56;Varese 55;Brescia 53;Sampdoria 51;Reggina 47;Juve Sta. 46;Bari 46;Grosseto 43;Cittadella 41;Modena 41;Crotone 40;Livorno 38;Empoli 34;Ascoli 32;Vicenza 32;Nocerina 28;Gubbio 27;Albinol. 25

07/04/2012





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati