La troupe di Cinecittà Studios è presso l'hotel Aurea di Ivana Lelli e Marcello Rosati
Tortoreto | I produttori sono Dario Pumi, regista della serie, e gli attori Stefano Dicati e Simone Frateschi, che hanno già lavorato in ruoli secondari in fiction italiane famose, tra cui “I Cesaroni” e “Distretto di Polizia” e in un film di Federico Moccia.
di Stefania Mezzina
Una troupe di Cinecittà Studios è a Tortoreto Lido, presso l'hotel Aurea di Ivana Lelli e Marcello Rosati; proprio nella struttura ricettiva si sta girando, infatti, la puntata pilota di una web series dai temi horror-fantasy dal titolo "Z-Project". Il perché è presto detto, e a spiegare le motivazioni della scelta della produzione è il regista Dario Pumi: "ci serviva una location specificatamente in Abruzzo e un albergo dall'estetica innovativa e particolare, quest'ultima individuata nell'Aurea hotel, che, inoltre, rispecchia al 100% i canoni della scenografia richiesta nella sceneggiatura della serie".
La troupe gira le scene per la maggior parte in notturna; la serie infatti, affronta un tema horror-fantasy, in particolare tratta di Zombie, e una volta ultimate le riprese verrà lanciato per produzioni italiane e su youtube e doppiato in lingua inglese, per conquistare anche il mercato estero. La troupe ospite nel territorio vibratiano è sotto una produzione indipendente di ragazzi già inseriti nel settore cinematografico base. I tre produttori sono Dario Pumi, che è anche il regista della serie, e gli attori Stefano Dicati e Simone Frateschi, che hanno già lavorato in ruoli secondari in fiction italiane famose, tra cui "I Cesaroni" e "Distretto di Polizia" e in un film di Federico Moccia.
"Abbiamo accolto con grande entusiasmo l'iniziativa, che porterà l'Aurea, con il nostro fiore all'occhiello, il ristorante Zafferano, e Tortoreto a campeggiare sul web e per Cinecittà Studios, - dicono i patron Ivana Lelli e Marcello Rosati, titolari dell'Aurea hotel, noto anche per l'attenzione che riserva alle regole alimentari delle persone celiache - mettendo a disposizione la location e sposando in toto questo progetto, che ha coinvolto anche ulteriori partner, il salone Mobi e la Informa School di Tortoreto, e realtà aziendali come la Nestlè, Quartiglia, Sapori Veri, Tormenti e Aquilav."
La troupe gira le scene per la maggior parte in notturna; la serie infatti, affronta un tema horror-fantasy, in particolare tratta di Zombie, e una volta ultimate le riprese verrà lanciato per produzioni italiane e su youtube e doppiato in lingua inglese, per conquistare anche il mercato estero. La troupe ospite nel territorio vibratiano è sotto una produzione indipendente di ragazzi già inseriti nel settore cinematografico base. I tre produttori sono Dario Pumi, che è anche il regista della serie, e gli attori Stefano Dicati e Simone Frateschi, che hanno già lavorato in ruoli secondari in fiction italiane famose, tra cui "I Cesaroni" e "Distretto di Polizia" e in un film di Federico Moccia.
"Abbiamo accolto con grande entusiasmo l'iniziativa, che porterà l'Aurea, con il nostro fiore all'occhiello, il ristorante Zafferano, e Tortoreto a campeggiare sul web e per Cinecittà Studios, - dicono i patron Ivana Lelli e Marcello Rosati, titolari dell'Aurea hotel, noto anche per l'attenzione che riserva alle regole alimentari delle persone celiache - mettendo a disposizione la location e sposando in toto questo progetto, che ha coinvolto anche ulteriori partner, il salone Mobi e la Informa School di Tortoreto, e realtà aziendali come la Nestlè, Quartiglia, Sapori Veri, Tormenti e Aquilav."
|
20/05/2012
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
San Benedetto
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Teramo e provincia
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
22/07/2019
Il 25 luglio a Tortoreto Lido fiabe e racconti della Val Vibrata (segue)
Il 25 luglio a Tortoreto Lido fiabe e racconti della Val Vibrata (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji