Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Pesca: il monito della Cooperativa Pescatori Progresso

San Benedetto del Tronto | Allo scopo di evitare lo sfruttamento delle risorse ittiche la Cooperativa ha richiamato la Camera di Commercio di Ascoli a ripristinare il protocollo che stabilisce "usi e consuetudini" dell' attività marinara

motopeschereccio

"Con delibera n.120 del 14 ottobre 2011 la Commissioni provinciale "Usi e Consuetudini" della Camera di Commercio, con una richiesta della sola "Associazione Pescatori San Benedetto del Tronto", presentata alla suddetta Camera di Commercio in data 19 gennaio 2010, e senza aver sentito il parere delle altre Cooperative di Pesca esistenti a Sambenedetto del Tronto, e sembrerebbe, neanche i rappresentanti di categoria quali la Lega Pesca ed altri, deliberò la modifica degli usi consentendo l'attività della pesca da 4 a 5 giorni la settimana.

 Nella realtà, però, tutte le barche si fermano alle ore 24 del giovedì e quindi sia i motopesca che adoperano una sola rete che quelli che adoperano la rete americana (quella doppia) in realtà pescano 4 giorni. Con questa situazione, la Cooperativa Pescatori Progresso, che rappresenta la maggioranza della marineria sambenedettese, constatato che pescando quattro giorni sia con la doppia rete che con una sola, comporta lo sfruttamento delle risorse del mare e l'impoverimento della fauna ittica, tanto che specialmente coloro i quali fanno la pesca costiera locale non riescono a portare a terra pesce sufficiente per poter fronteggiare le spese di gestione e il dovuto ai marinai imbarcati.

Allo scopo di poter tutelare le risorse ittiche ed anche allo scopo di poter far continuare l'attività di pesca alle nuove generazioni, la Cooperativa Pescatori Progresso ha richiamato la Camera di Commercio di Ascoli Piceno a ripristinare il protocollo che stabilisce "usi e consuetudini " della nostra attività, come era in precedenza e cioè tre giorni alla settimana di pesca per chi adopera la rete gemella ( quella "americana") e a 4 giorni per chi adopera la rete singola.

26/05/2012





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati