Prosegue la realizzazione di opere pubbliche. Ultimata la rotatoria d'ingresso al centro storico
Torano Nuovo | Grazie alle royalties derivanti dagli impianti di energia rinnovabile è stata realizzata la rotatoria tra la provinciale 7P e via XX Settembre, con un investimento di oltre 45.000

La rotatoria
Continua a ritmo di oltre 400.000 euro l'anno, la realizzazione di opere pubbliche a Torano Nuovo, dove è stata ultimata la rotatoria d'ingresso al centro storico.
Con un progetto che è stato redatto dal geometra Francesco Di Giacinto, (l'opera realizzata dalla IDRI Spa di Ancarano), grazie alle royalties derivanti dagli impianti di energia rinnovabile è stata realizzata la rotatoria tra la provinciale 7P e via XX Settembre, con un investimento di oltre 45.000.
La rotatoria è stata impreziosita dalla messa a dimora di una vite (vitis vinifera) alta 3 metri, che conta oltre 50 anni di vita. Inoltre, con la realizzazione poi dei marciapiedi e la posa di panchine, che sono state donate dalla Pro Loco di Torano Nuovo, è stato realizzato un "ideale luogo d'incontro", molto frequentato e apprezzato dai cittadini.
"La vite rappresenta la storia di "Torano Nuovo - Paese del Gusto", che con le sue nove cantine vinicole è il comune con la percentuale più alta d'Abruzzo per superficie vitata, - dichiara il Sindaco Dino Pepe - e rappresenta un monumento dedicato al paese del gusto e ai suoi vignaioli".
L'opera di abbellimento dell'ingresso al centro storico è stato completato (con oltre 35.000 di investimenti) con i nuovi marciapiedi di via XX Settembre, la sistemazione del relativo parcheggio con nuovi asfalti, illuminazione e nuova scalinata d'accesso.
|
03/09/2013
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati