I DISCHI DI NATALE
San Benedetto del Tronto | JOHNNY CASH & GLEE
di

I DISCHI DI NATALE : JOHNNY CASH & GLEE
JOHNNY CASH
The Classic Christmas Album
A dieci anni esatti dalla sua scomparsa ecco di nuovo sul mercato il bellissimo lavoro natalizio di Johnny Cash, peculiare interprete della musica country americana che fu immortalato dal film (con l'Oscar a Reese Witherspoon) "Walk the line" (in Italia "Quando l'amore brucia l'anima")che nel 2005 portò a casa una messe di premi internazionali.
Autore, attore e interprete simbolo dell'America del Midwest (era nato nell'Arkansas nel 1932) e profeta nonché nume tutelare della Country Music, Johnny Cash, al di là delle convenzioni e dei luoghi comuni del genere musicale, ritrova, nello spirito del Natale, quel senso di religiosità tipico della sua famiglia di pastori luterani. Con la profonda voce divenuta un simbolo e un'icona per l'intero paese, Cash racconta il periodo natalizio con una rara intensità e con composizioni originali che resistono ancora oggi ai vari cambi di stile della musica popolare. Accompagnato spesso dalla Carter Family (e June Carter fu l'eterno amore della sua vita), altra istituzione della musica country Usa, Johnny Cash continua a fare gli auguri con la sua bellissima voce, in un'atmosfera piena di gospel e di ballate affascinanti sul tema delle festività natalizie. Davvero magnifiche le sue versioni di "The little drummer boy" e della magica e intensa chiusura affidata a "Silent night".
Voto 7/10
________________________________________________________________
ARTISTI VARI
GLEE, The Christmas Album vol. 4
La storia di Glee rappresenta uno dei maggiori fenomeni televisivi e mediatici dei nostri giorni. Sulla scia di "Happy Days" degli anni Cinquanta e di "Grease", gli episodi con le avventure canore, amorose e scolastiche dei giovani protagonisti si susseguono con una periodicità meticolosa e, dal 2009, anno della sua nascita ha fatto proseliti non solo negli Usa, dove il programma è seguito da oltre 8 milioni di spettatori, ma anche in tutto il mondo creando un vero e proprio club di identificazione generazionale. E da quattro anni si susseguono anche le brevi antologie dedicate al Natale.
Con un totale di solo sei canzoni l'industria dello sfruttamento dei fenomeni giovanili si rimette in marcia anche quest'anno con le voci di New Directions, Rachel, Unique, Tina, Santana, Cody, Kurt e Marley (è di gran moda, come testimoniano i vari talent show, apporre agli artisti il solo nome senza cognome). I pochi brani scorrono di pari passo con le voci, nella banalità più totale cercando di raccontare un Natale fatto di barbies, di stelline, di lacrimucce e di urletti tipici di una generazione (i cosiddetti Gleeks) di gran lunga e tristemente fuori dalla realtà.
Voto 4/10
|
20/12/2013
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati