L'asessore uscente Leonardo D'Ippolito ringrazia i suoi concittadini
Sant'Egidio alla Vibrata | Grazie 194 volte più 18. Grazie. Dice D'Ippolito nei manifesti affissi a Sant'Egidio alla Vibrata
di Stefania Mezzina
Il manifesto di Leonardo D'Ippolito
Leonardo D'Ippolito, Assessore uscente con delega al commercio e attività produttive, protezione civile e comunicazione del Comune Sant'Egidio alla Vibrata, a seguito delle elezioni del 2009, quale candidato nella Lista civica, ringrazia pubblicamente i suoi concittadini, tramite dei manifesti che sono stati affissi nel territorio.
Avrei dovuto ringraziarvi cinque anni fa e abbracciare tutti i 212 cittadini che mi hanno dato la loro preferenza - scrive D'Ippolito - non l'ho fatto e me ne pento amaramente.
Lo faccio ora, dopo aver ricevuto attestazioni di stima e affetto all'indomani della presentazione delle liste elettorali.
Cinque anni fa avete avuto fiducia in me, in un "non santegidiese doc", forse però più di altri attaccati al territorio e innamorato dei santegidiesi e della loro tradizione, rendendomi orgoglioso e felice.
"Non so se ho fatto poco oppure tanto", quello che mi è stato permesso di fare l'ho fatto con tutto il cuore senza "patti e condizioni", come dovrebbero fare gli eletti per tutti i compaesani.
Chiedo scusa a quelli che ho deluso in questi cinque anni non potendo esaudire le loro richieste, tutte legittime e doverose.
Per le nuove consultazioni elettorali, sono sicuro che il popolo santegidiese, a differenza di ciò che pensano scarsi politicanti, filosofi da strapazzo, bugiardi patologici, traditori e potestà convinti, saprà scegliere i prossimi amministratori.
Vi voglio bene.
Leonardo
|
07/05/2014
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati