Degustando & Decantando venerdì 9 maggio torna al ristorante Vecchia Lampada
Martinsicuro | Il tour enogastronomico che offre le tradizioni di tutta Italia porterà in scena la Sardegna. Regina della cucina la chef Letizia Di Buonnato
di Stefania Mezzina
I fratelli Di Buonnato con Aldo Camilli e Tullio Luciani
Si avvia alla conclusione la 2^ edizione di "Degustando & Decantando", rassegna enogastronomica di successo che fa tappa virtualmente in tutta Italia, pensata da Fabiano e Letizia Di Buonnato, e Aldo Camilli, al ristorante Vecchia Lampada di Martinsicuro, e realizzata con la direzione artistica di Tullio Luciani della Lido degli Aranci di Grottammare.
Tappe virtuali in quanto il tour si svolge a Martinsicuro, ma i menù offerti nel corso dei vari appuntamenti non sono affatto virtuali: sono quelli della tradizione delle varie regioni d'Italia, frutto di una ricerca accurata da parte della chef Letizia Di Buonnato, che proprio per la sua ricerca, e per la produzione in cucina che rispecchia la tradizione, al punto tale che di volta in volta sembra di essere nella regione protagonista della serata, è stata proclamata regina di tutta Italia, dai commensali del Vecchia Lampada.
Dunque, dopo il successo ottenuto con le specialità della Sicilia, venerdì 9 maggio scenderà il sipario su Degustando e Decantando: in scena l'enogastronomia sarda.
I buongustai potranno essere soddisfatti sin dal buffet d'entrée, che tra i tanti piatti offrirà fiore sardo, salsiccia sarda, cavolo cappuccio alla sarda, le panadas, panarau, trippa al pecorino sardo.
Poi sarà la volta dei "Malloreddus" gnocchetti con trito di carne, pomodoro lardo e zafferano e con l'ulteriore chicca gastronomica, il maialino sardo con patate arrosto al rosmarino e in conclusione, Gattò croccante.
In degustazione i vini della Cantina del Vermentino Monti: vini Brut Vermentino, Cannonau Doc, Vermentino di Gallura e Mirto di Gallura.
La conduzione sarà affidata ad Antonella Ciocca con le performance canore e musicali di Vicky e Davide Carestia.
|
07/05/2014
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati