Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cabaret amoremio! sta per entrare nel vivo

Grottammare | Grande attesa per l'edizione 2019, portatrice di tante novità, in programma in piazza Kursaal il 19 e 20 luglio

Conto alla rovescia per la 35^ edizione di Cabaret, amoremio!

I prezzi sono ancora più popolari, per festeggiare un'edizione tutta nuova: per la direzione artistica, affidata a Maurizio Battista; per la location, individuata in piazza Kursaal; per le date di svolgimento, non più agosto, ma 19 e 20 luglio.

Non ultimo, per la formula dell'elezione del vincitore del concorso per nuovi comici, abbinato alla manifestazione: nessuna giuria tecnica, per volontà della nuova direzione artistica, la valutazione del cabarettista più bravo sarà affidata alla platea degli spettatori.

Si è svolto un sopralluogo del direttore artistico, Maurizio Battista, in piazza Kursaal, per verificare alcuni dettagli tecnici, in vista dell'imminente allestimento dello spazio che accoglierà la XXXV edizione del Festival nazionale dell'umorismo dal 19 al 20 luglio.

L'attore e comico romano non ha potuto rinunciare a un video-invito al Festival:

"Adesso non c'è niente, ma il 19 e il 20 secondo me ci sarà pure troppo", promette il neo direttore artistico, nel filmato visibile nella pagina FB Cabaret Amore Mio.

Per la prima volta nella storia del Festival, sarà piazza Kursaal ad accogliere la manifestazione: una platea di quasi 800 posti in riva al mare, per un cabaret che lo stesso Battista definisce "magico".

Tra gli ospiti, non a caso, ci sarà il grande Mago Silvan, che sabato 20 luglio ritirerà il Premio alla carriera "Arancia d'oro"; sarà preceduto, venerdì 19 dal magicomico Andrea Paris.

Direttore, ma anche conduttore delle due serate, Maurizio Battista sarà affiancato dalla soubrette Alessandra Moretti e dal gruppo Lallo e i Fusi orari per gli intermezzi comico-musicali.

Nel cast della 35ma edizione figurano anche Stefania Bruno, creatrice di sculture di sabbia, in piena sintonia con la nuova location a due passi dal mare, Claudio Sciara, vincitore del concorso per nuovi comici 2018, e il Signor "Scapece", al secolo Salvatore Misticone, direttamente da Benvenuti al Sud.

Nel palinsesto, ovviamente, ci saranno i finalisti del concorso per nuovi comici, abbinato al Festival, i cui nomi verranno resi noti nei prossimi giorni.

La prevendita in corso riguarda esclusivamente gli abbonamenti (35 € per i settori A-B-C e 30 € per i settori D-E). Per partecipare alle singole serate, la prevendita partirà dal 1° luglio (22 € settori A-B-C e 18 € per i settori D-E).

In ogni caso, i tagliandi potranno essere acquistati sia on line nei circuiti vivaticket.it e ciaoticket.it, nei ticket-store Marchionni e Angel di Grottammare, nelle biglietterie marchigiane del circuito AMAT e presso gli uffici comunali del settore Cultura e turismo, in via Etruria 12 (lunedì-venerdì 10.30/13; martedì e giovedì anche 15.30 18.30).

"Cabaret, amoremio!" è una produzione del comune di Grottammare, organizzata con la collaborazione di AMAT e, per quanto riguarda le selezioni degli aspiranti finalisti, dell' ass. Lido degli Aranci. La manifestazione è sostenuta Regione Marche, Picenambiente spa e Linergy srl,.
www.cabaretamoremio.it - FB Cabaret Amore Mio

14/07/2019





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati