Associazione Casa della Memoria: già tutto pronto per le celebrazioni del 26 gennaio
Servigliano | Incontro per celebrare il giorno della memoria, in collaborazione con l'Ambito sociale XXIV, la Provincia di Ascoli e il Comune di Servigliano
Come da alcuni anni, l’Associazione Casa della Memoria, in collaborazione con la Provincia di Ascoli Piceno, il comune di Servigliano e l’Ambito Sociale Territoriale XXIV di Amandola, organizza per il prossimo venerdi’ 26 gennaio un incontro per celebrare il Giorno della Memoria. Il luogo di Servigliano è particolarmente significativo perché nel paese era presente un campo di concentramento.
L’incontro cercherà di focalizzare l’attenzione sulla Shoa come tragedia di dimensione europea. L’edizione di quest’anno, infatti, vedrà la partecipazione di due storici francesi della Maison d’Izieu, nella regione Rhone – Alpes, da dove vennero deportati e trucidati nei campi di sterminio nazisti 42 bambini ebrei. Il luogo è adesso Monumento nazionale francese per il ricordo della Shoa e presenta qualche analogia con le vicende che hanno interessato la Media Valle del Tenna durante l’occupazione nazifascista.
Il campo di Servigliano infatti, dopo la fuga dei prigionieri alleati avvenuta il 14 settembre ’43, è stato utilizzato come campo di concentramento degli ebrei che venivano rastrellati nel territorio, da dove poi si procedeva alla deportazione ad Auschwitz, passando per il campo di Fossoli. Il luogo ha dunque un suo preciso significato che merita di essere ricordato. Alle classi terze che parteciperanno, sarà consegnato un testo di presentazione della Maison d’Izieu in francese e un opuscolo sulla storia del Campo di Servigliano; viene inoltre richiesto di preparare un breve intervento (testo da leggere, canto o lavoro artistico da illustrare) relativo al tema ‘Viaggio verso l’orrore’, per rappresentare la deportazione e la discriminazione religiosa e razziale. Nella speranza che la proposta sia presa in considerazione, attendo una Sua risposta con indicazione delle classi e relativo numero degli alunni coinvolti.
|
15/01/2007
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati