Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

All' ITC porte aperte e non solo

San Benedetto del Tronto | Domenica prossima l'Istituto resterà aperto per tutti coloro che vorranno informarsi per le prossime iscrizioni. I partecipanti potranno inoltre godere di due iniziative.

di Giuditta Castelli

Istituto tecnico commerciale "Capriotti"

Domenica 18 gennaio, dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, l'Istituto Superiore Statale "A. Capriotti" di San Benedetto del Tronto resterà aperto per permettere ai genitori e ai ragazzi delle scuole medie, di informarsi sugli indirizzi di studi e le attività che caratterizzano la Comunità scolastica con le sue tre anime: l' IGEA, il Mercurio (programmatori) e il Liceo Linguistico Moderno (unico nell'interland).

Nulla, quindi, è cambiato per quanti si iscriveranno entro il 28 febbraio 2009 alle prime classi dell'IGEA (l'indirizzo Mercurio inizia dal 3 anno e nasce come scelta alternativa al proseguimento dell'indirizzo IGEA) e del Liceo Linguistico. La Riforma Gelmini entrerà in vigore soltanto dal prossimo anno e varrà per gli iscritti alle prime classi di febbraio 2010.

Intanto per domenica 18 sono state organizzate due iniziative che coinvolgeranno studenti, ex-studenti e visitatori: 1) la Mostra fotografica sulle "Dune costiere della riserva regionale la Sentina: vegetazione e fauna" curata dalla prof. Silvana Vena; 2) la Mostra dei periodici (Partita Doppia e il Terzo occhio) allestita nella Biblioteca Scolastica e che racconta la storia del glorioso Istituto: ieri, oggi, domani. "Sarà, quindi, questa l'occasione anche per gli ex-studenti del "Capriotti" di ritrovarsi nelle pagine del periodico e di respirare quell'atmosfera di casa che si fa sentire più forte quanto più gli anni sono lontani" ribadisce la Dirigente Scolastica Elisa Vita. E continua: "Il presente è segnato anche dal nuovo periodico "Origami", in versione economica, realizzato dai ragazzi che frequentano più assiduamente la biblioteca. Il primo numero, uscito in coincidenza delle festività, firmato: Hu Li Jin, Jessica Lin, Sergiu Coman, Anxhela Shima, Nikola Kakarova, il gruppo degli studenti coordinato dalla giornalista Giuditta Castelli, apre con la bella canzone di "speranza per un mondo di Pace" di John Lennon "... Immagina che non ci sia proprietà/ - mi domando se ci riuscirai-/ che non ci siano avidità, nè fame/ che ci sia fratellanza fra gli uomini./ Immagina che tutta la gente/condivida il mondo intero.//Forse dirai che sono un sognatore/ma non sono il solo/io spero che un giorno ti unirai a noi/e che tutto il mondo sia una cosa sola".

Domenica sarà anche occasione anche per gli studenti di ritornare a scuola senza vincoli di orario, da padroni di casa ospitali e generosi, mentre dal display saranno proiettati i progetti più importanti che hanno segnato e caratterizzano la Comunità scoalstica. Fra questi: il DVD "Acqua dei Sibillini", prodotto dal Prof. Giuseppe Cappelli; gemellaggi e dvd di educazione ambientale.

15/01/2009





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji