Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Università del Tempo Libero: record di iscrizioni

Porto Sant'Elpidio | Il Polo Socioculturale di Villa Murri sede di numerosi corsi che prenderanno il via nei prossimi giorni, iscrizioni ancora aperte.

di Giacomo Petrelli


Sono quasi venti i corsi attivati all’Università del Tempo Libero che ad ottobre ha riaperto i battenti, iniziando con nuovo vigore e rinnovato slancio il suo dodicesimo anno di attività e sono ben 300 gli iscritti che hanno deciso di ritornare sui banchi per apprendere e approfondire materie ed argomenti di loro interesse.

Questi i numeri del Centro di Formazione ed Educazione degli adulti meglio conosciuto come Università del Tempo Libero che ha inaugurato appena quattro mesi fa la sua nuova sede all’interno del Polo Socioculturale di Villa Murri e che sembra soddisfare i palati di molti cittadini, ben 300, che hanno deciso di frequentare i corsi del centro.

Il programma dell’anno accademico 2006/2007 prevede una moltitudine di corsi sugli argomenti più disparati: inglese, informatica, Yoga, psicologia della personalità e dei sentimenti, giornalismo e laboratorio di scrittura creativa, lingua spagnola, letture dantesche, taglio e cucito solo per citare alcuni dei corsi già avviati o in procinto di essere attivati.

“Il numero delle iscrizioni – ha dichiarato il Sindaco Mario Andrenacci – e il grande interesse suscitato dalla programmazione didattica confermano la giustezza della scelta dell’Amministrazione di collocare l’Università del Tempo Libero nei locali di Villa Murri garantendo il riconoscimento dovuto ad una iniziativa di grande rilevanza. Con l’insediamento dell’Università del Tempo Libero a Villa Murri abbiamo portato a compimento il progetto di costituzione di un Polo Socioculturale che ha, così, acquisito una sua precisa fisionomia. Il complesso di Villa Murri ospita, infatti, gli uffici comunali del settore Servizi Sociali, della Cultura, sport e pubblica istruzione, l’Ambito Territoriale XX, la biblioteca, lo sportello Informagiovani, la Fondazione Progetto “Città&Cultura”, gli uffici del Festival Internazionale Teatro Ragazzi. La città di Porto Sant’Elpidio cresce e si riqualifica sotto ogni aspetto: dall’assetto urbano alla cultura, dal volontariato alla diffusa capacità di impresa. Una sorta di “Rinascimento” che da tanti ci viene riconosciuto un po’ ovunque e del quale non possiamo non essere orgogliosi.”

“La società di oggi è in continua evoluzione – sostiene l’Assessore alla Cultura Renzo Franchellucci – indispensabile è dunque, per stare al passo con i tempi, il ruolo della formazione anche in età avanzata. L’educazione degli adulti garantisce, infatti, la crescita dell’individuo e lo sviluppo della società riducendo le disparità e le disuguaglianze derivanti dalla non-informazione. La continua formazione risulta, dunque, essere una delle risposte più efficaci, soprattutto nell’età non scolare, per non rischiare di essere degli emarginati da un punto di vista sociale, culturale e professionale”.

“ Il positivo riscontro che abbiamo nelle iscrizioni – ha dichiarato il Presidente Prof. Sergio Sadotti – è la riprova che i corsi proposti destano l’interesse della gente, tutto ciò ci spinge a migliorarci continuamente ed a proporre corsi che prevedono prestigiose collaborazioni. Colgo l’occasione per menzionare il corso di giornalismo e scrittura creativa che presto verrà attivato e che vede il patrocinio delle più importanti testate giornalistiche della regione: Corriere Adriatico, Resto del Carlino e Messaggero. Presto daremo il via anche a due corsi FSE (Fondo Sociale Europeo) per Manager Turistico e Direttore Teatrale che vedono la collaborazione di importanti associazioni. Stanno per partire, infine, anche i corsi di taglio e cucito, lingua spagnola, italiano per stranieri, letture dantesche e cucina. Quest’ultimo si terrà presso i locali dell’Istituto Alberghiero che gentilmente a messo a disposizione le sue sale. Le iscrizioni sono ancora aperte, il mio consiglio è di cogliere questa occasione per investire su noi stessi, qualsiasi momento della vita è buono per arricchire la nostra personalità”.

18/01/2007





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji