Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Circuito lirico regionale: firmato l'accordo tra Fermo, Ascoli Piceno, Fano e Jesi

Fermo | Soddisfatto Di Ruscio: "Una grande opportunità, un punto di arrivo ma soprattutto un punto di partenza"

E' nato formalmente il circuito regionale di produzione lirica, che ad Ancona, presso la sede della regione Marche, insieme al Sindaco di Ascoli Piceno, di Fano e di Jesi, ha sottoscritto lo specifico protocollo. Il protocollo esprime la volontà di dare vita ad un nuovo circuito regionale, che a partire dalla lirica permetterà la realizzazione di un sistema culturale di alta qualità che valorizzerà sempre piu' la città di Fermo.

"E' una grande opportunità - spiega il sindaco di Fermo Saturnino Di Ruscio - Un punto d'arrivo, ma anche un importante e significativo punto di partenza per un lavoro che dovrà rispondere a tre essenziali obiettivi : produzione, circuitazione, marketing e promozione, garantendo qualità ed economicità".

La città di Fermo avrà un ruolo di rilievo in questo circuito, in quanto oltre al Teatro dell'Aquila che con la sua bicentenaria storia è consolidato riferimento artistico culturale, ha un teatro all'aperto, oggi completatamene riprogettato nell'Arena di Villa Vitali e tante altre iniziative artistiche di rilevante rilievo nazionale: dal Premio violinistico Postacchini, ai tanti stages e master classe, dallo stage internazionale dei sassofonisti ai concorsi di canto, fino al progetto "Cantiamo l'opera", pensato appositamente per le scuole dell'obbligo e che in 5 anni ha registrato quasi 20.000 presenze.provenienti da tutta la Regione.

"E' stato così avviato - conclude il Sindaco Di Ruscio - uno strumento che consente di integrare fortemente le realtà artistiche sopraindicate offrendo alla Regione un esempio concreto di rete e di sistema nel settore piu' difficile e piu' costoso com'è lo spettacolo dal vivo, in particolare quello lirico. In sintesi dalle parole si è passati ai fatti mostrando tutta la potenzialità e la capacità di sviluppo di realtà finora considerate impropriamente marginali".

18/01/2007





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji