Al via i corsi del Polo Formativo e Tecnologico delle Marche
| CIVITANOVA - A febbraio parte il corso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) per "tecnico di processo, programmazione, produzione e logistica".
di Giacomo Petrelli
Lo scorso martedì 16 gennaio presso i locali dell’IPSIA “F.Corridoni” di Civitanova Marche si è svolta la conferenza stampa di presentazione del corso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) per "tecnico di processo, programmazione, produzione e logistica".
Il corso è stato presentato dal Direttore del Progetto, il dirigente scolastico dell’IPSIA “F.Corridoni” prof Raffaele Ciarapica e dal Direttore del Corso prof Angelo Gaglioppa, che ha ampiamente illustrato la figura professionale che si intende formare.
L’organizzazione del corso costituisce una delle primissime azioni fondamentali del “Polo Formativo e Tecnologico” delle Marche, prima regione a dotarsi di questa struttura a sostegno del comparto produttivo calzaturiero con lo scopo di rilanciare la competitività di questo settore mediante la costituzione di due nuove specifiche figure professionali, ritenute strategiche e di fatto ancora in larga parte assenti nel panorama aziendale regionale. Tra esse, quella del "tecnico superiore di processo, programmazione, produzione e logistica" per la cui formazione è prevista la partecipazione integrata di diversi enti appartenenti ai sistemi della scuola, della formazione professionale, dell’università e del lavoro.
Il “Polo Formativo e Tecnologico”, nato a seguito di un’intesa col Ministero della Pubblica Istruzione e di un importante Accordo Territoriale Regionale sottoscritto lo scorso 15 giugno 2006, è sostenuto dalle aziende del comparto calzaturiero oltre che da tutte le università, le amministrazioni provinciali e le rappresentanze sociali ed imprenditoriali delle Marche.
L’ assessore regionale alla conoscenza, istruzione, formazione e lavoro prof Ugo Ascoli ha segnalato l’importanza del corso, che costituisce e rappresenta un vero “progetto pilota” e che può diventare un “prototipo” di formazione in quanto per la prima volta si tenta seriamente di garantire l’offerta formativa di una figura professionale di alto livello sulla base di una reale e concreta domanda proveniente dal settore produttivo.
Il corso partirà nel prossimo mese di febbraio a Civitanova Marche presso la sede dell’IPSIA”F.Corridoni” e il Centro Impiego Orientamento e Formazione.
Sarà gestito in forma integrata da nove enti attuatori tra loro consorziati in Associazione Temporanea di Scopo : IPSIA “F.Corridoni” (ente gestore); Provincia di Macerata - Centro Impiego Orientamento e Formazione di Civitanova Marche; Università di Camerino; Università di Macerata; Confindustria Macerata; Fondazione ELIOS; IAL Regionale Marche; IRES Marche; ENFAP Marche.
Le domande di iscrizione al corso scadono il prossimo 27 gennaio. Per informazioni sul corso IFTS ci si può rivolgere, oltre che presso tutti gli enti organizzatori e i Centri per l’Impiego, alla sede centrale dell’IPSIA “F.Corridoni” di Corridonia (0733 434455) o collegarsi al sito www.ipsiacorridoni.com.
|
19/01/2007
Altri articoli di...
Macerata e provincia
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Premio Nobel per la Fisica 2022 (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji