Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

In memoria di Annino Di Giacinto, teramano doc, intellettuale ed artista poliedrico.

Teramo | Stroncato da un infarto il sociologo Annino Di Giacinto. Era conosciutissimo. L'Associazione Teramo Nostra si stringe al dolore dei familiari e degli amici, nel ricordo del compianto amico scomparso. I funerali sabato 3 gennaio nella chiesa Santo Spirito.

di Nicola Facciolini

Professor Annino Di Giacinto

E' salito in cielo, così, all'improvviso nella sua casa, nella notte gelida del 2 gennaio del nuovo anno 2009, stroncato da un infarto, all'età di 55 anni, il professor Annino Di Giacinto, sociologo ed artista della città di Teramo. Di Giacinto ha avvertito un malore nella sua abitazione poco dopo la mezzanotte ed è stato immediatamente soccorso ma inutilmente.

A stroncarne la giovane vita sarebbe stato un infarto massivo. Non dimenticheremo mai l'amico, l'intellettuale, l'artista Annino Di Giacinto. In questo supremo momento del dolore ci stringiamo calorosamente accanto ai suoi familiari ed amici, accanto all'amico fraterno Marcello Schillaci, ai tanti teramani che hanno cercato e trovato in Annino, un fidato consigliere e un saggio pensatore dei nostri tempi. Di Giacinto era nato il 16 ottobre 1953 a Teramo e aveva dedicato gran parte della sua vita alla danza.

Diplomato al Teatro dell'Opera di Roma, aveva trasferito tutta la sua preparazione, la sua esperienza e il talento artistico nella cura di centinaia e centinaia di ragazze e ragazzi che avevano così scoperto la passione per il balletto e la danza classica. Insegnante di scuola superiore, Di Giacinto si era anche dedicato per un periodo della sua vita all'attività politica.

Molto conosciuto in città, aveva collaborato per alcune testate giornalistiche (Abruzzo e Molise Oggi, La Città, "ilquotidiano.it") in articoli divulgativi e pedagogici di grande significato e valenza intellettuale. L'Associazione culturale Teramo Nostra rende omaggio a un uomo, Annino Di Giacinto, teramano doc, dalle qualità davvero sorprendenti e lo farà per sempre. Per non dimenticare la Sua opera e per trasmetterla alle future generazioni.

I funerali si svolgeranno sabato 3 gennaio 2009 nella chiesa dello Spirito Santo nel suo amato quartiere del cuore e della memoria, nella sua Porta Romana.

Ciao, Annino!

02/01/2009





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Teramo e provincia

17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
22/07/2019
Il 25 luglio a Tortoreto Lido fiabe e racconti della Val Vibrata (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji