Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Revoca all'assessore regionale Ugo Ascoli, Castelli ha lanciato una 'bufala'?

Ascoli Piceno | Una nota dalla Presidenza della Giunta regionale comunica che il provvedimento di revoca è stato assolutamente trasparente e accusa il consigliere regionale di sollevare un polverone senza fondamento.

L'ex assessore al lavoro Ugo Ascoli

Riceviamo e pubblichiamo la nota inviata dalla Presidenza della Giunta Regionale in merito alla vicenda della revoca all'Assessore Ugo Ascoli e alle dichiarazioni del Consigliere Castelli in merito.

Il provvedimento di revoca dell'assessore Ascoli è un atto assolutamente trasparente, corretto e non coperto da alcuna secretazione. Il consigliere Castelli appena è iniziato l'anno già lancia la prima "bufala": come spesso gli capita solleva l'ennesimo polverone senza il benché minimo fondamento.

Tutti i decreti della giunta regionale sono resi disponibili via web con il contenuto dispositivo, mentre l'omissis riguarda sempre e solo le premesse normative e procedurali. Tale regola vale per tutti i decreti e quindi non c'è stata alcuna "secretazione".

La Regione Marche consente ai propri cittadini di conoscere on-line i decreti del Presidente e dei Dirigenti regionali appena firmati, senza attendere la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale.

Il decreto di revoca di un assessore non necessita di alcuna motivazione, perché, come scrivono in un parere ufficiale il prof. Valerio Onida e gli altri esperti legislativi della Regione: "Al riguardo si osserva che, il potere di revoca dell'assessore è disciplinato direttamente e compiutamente dall'art.122, ultimo comma, della Costituzione, come potere di esclusiva competenza del Presidente eletto. Da ciò deriva che l'atto non necessità di alcuna motivazione, in quanto espressione di piena discrezionalità".

Comunque, le motivazioni del rimpasto sono state illustrate ampiamente dal Presidente della Giunta nella seduta del Consiglio Regionale del 29 dicembre 2008 e, come è stato ripetutamente affermato, non esistono altre valutazioni aggiuntive.

02/01/2009





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Politica

02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)

Ascoli Piceno

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji