La Città degli sposi
Ascoli Piceno | Il capoluogo piceno cornice ideale per la celebrazione dei matrimoni. Dal 2 al 5 febbraio la fiera-evento dedicata al giorno più bello.
di Stefania Mistichelli
Dal 2 al 5 febbraio Ascoli sarà la "città degli sposi". Cornice ideale per la celebrazione di ogni matrimonio, il capoluogo piceno è stato scelto dagli organizzatori di questa fiera-evento dedicata agli sposalizi, che costituirà anche un volano per l’economia locale e regionale.
Questo l’auspicio per il centro storico ascolano, che per le sue specifiche caratteristiche potrebbe calamitare l’attenzione di tutti i giovani prossimi al matrimonio, per una festa di nozze indimenticabile.
Nel frattempo, per la fiera “Città degli sposi”, Assindustria, comune, fondazione Carisap e camera di commercio si sono raccordate per sostenere progetti in favore non solo della città, ma anche delle numerose aziende regionali e provinciali attive nel campo del business legato ai matrimoni (catering, viaggi, abbigliamento, mobili, oggettistica per liste di nozze).
Nella 3 giorni dedicata agli sposi in città non mancheranno esposizioni nei più prestigiosi palazzi del centro storico nonché convegni che aiuteranno ad approfondire tematiche economiche e culturali legate al matrimonio.
Da non perdere, tra questi, l’incontro del 2 febbraio presso il palazzo dei Capitani. Sarà l’occasione per presentare il rapporto Italia 2005 dell’Eurispes “Matrimonio, quanto mi costerai?”.
Quindi altrettanto interessanti l’appuntamento di sabato 4 sulla "Storia del matrimonio" e sulla trasformazione del "Cerimoniale" nei secoli, e le immancabili sfilate di moda in programma nella serata finale di domenica 5 febbraio.
|
26/01/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati