Interventi finanziari per il commercio
Ascoli Piceno | La regione Marche concede contributi in conto capitale, pari al 15% della spesa riconosciuta ammissibile.
La Confesercenti della Provincia di Ascoli Piceno informa che la regione Marche concede contributi in conto capitale, pari al 15% della spesa riconosciuta ammissibile, alle le piccole e medie imprese commerciali,singole e associate, del commercio al dettaglio e della somministrazione di alimenti e bevande ubicate nei centri storici o nelle aree urbane e rurali.
Le spese ammesse a contributo riguardano la costruzione, l’acquisto di locali, la ristrutturazione e l’ampliamento, le attrezzature, gli arredi ecc., realizzate a partire dal 2 aprile 2005.
La spesa minima d’investimento non può essere inferiore a € 16.000,00 e superiore a € 160.000,00 per i centri storici; per le altre zone la spesa minima e’ di € 26.000,00.
Le domande di contributo vanno trasmesse alla Regione Marche dal 01.02.2006 al 20.02.2006.
Le imprese interessate possono contattare i nostri uffici di:
San Benedetto del Tronto tel 0735-583270 ref. Rosalba Pezzoli
Lido di Fermo tel.0734-641018 ref. Paola Diamanti
Le spese ammesse a contributo riguardano la costruzione, l’acquisto di locali, la ristrutturazione e l’ampliamento, le attrezzature, gli arredi ecc., realizzate a partire dal 2 aprile 2005.
La spesa minima d’investimento non può essere inferiore a € 16.000,00 e superiore a € 160.000,00 per i centri storici; per le altre zone la spesa minima e’ di € 26.000,00.
Le domande di contributo vanno trasmesse alla Regione Marche dal 01.02.2006 al 20.02.2006.
Le imprese interessate possono contattare i nostri uffici di:
San Benedetto del Tronto tel 0735-583270 ref. Rosalba Pezzoli
Lido di Fermo tel.0734-641018 ref. Paola Diamanti
|
27/01/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati