Federfarma: farmacie promosse a pieni voti
Ancona | 'Non vado lì per procacciarmi medicine, ma per illuminarmi la mente': così Mario Monicelli, recentemente scomparso parlava della 'sua' farmacia dove si recava per intrattenersi in lunghe conversazioni culturali con l'amico scrittore Mario Tobino.

E il pensiero del celebre regista sembra essere condiviso dalla maggior parte degli italiani. Il 24 novembre scorso sono stati presentati a Milano i risultati dell'indagine 'La Customer Satisfaction nei Servizi in Italia 2010' promossa dal Centro Formazione Management del Terziario.
Dalla fotografia scattata dall'indagine al grado di soddisfazione degli utenti si delinea un quadro più che soddisfacente. Dati confermati anche dal recente rapporto del Censis dal titolo "Aspettative e soddisfazione dei cittadini rispetto alla salute e alla sanità".
Le farmacie raccolgono il massimo del consenso degli italiani tra i servizi sanitari (il 62% le valuta di buona qualita' e il 35% sufficienti, in totale il 97% di giudizi positivi, mentre solo il 2.2% la reputa mediocre o scarsa) in particolare per la presenza capillare sul territorio, per l' accessibilità e gli orari di apertura. Il grado di soddisfazione per i servizi delle farmacie aumenta anche nelle Marche.
L'aspetto più gradito risulta essere senz'altro quello dell'affidabilità e della funzionalità del servizio offerto. Secondo i dati del Censis relativi al Centro Italia, la qualità complessiva percepita dai servizi sanitari erogati dalle farmacie è stata giudicata buona dal 64.4% degli intervistati, dal 30.9% è stata giudicata sufficiente e solo l'1.7% l'ha definita mediocre o scarsa.
"Questa indagine evidenzia come tutti gli sforzi fatti dalle farmacie per fornire un servizio di qualità ai nostri clienti- commenta il presidente di Federfarma per la regione Marche Dr. Pasquale D'Avella - stanno andando nella direzione giusta. La professionalità dei farmacisti associati, il servizio ad personam che le farmacie del nostro territorio offrono, sono la chiave per continuare ad operare per rispondere al meglio alle esigenze di salute dei cittadini".
"Nelle Marche - conclude il presidente di Federfarma Marche- i farmacisti sono costantemente impegnati a mantenere alto lo standard qualitativo del servizio offerto attraverso un programma di corsi di formazione e aggiornamento appositamente studiati con lo scopo di garantire sempre un' adeguata professionalità."
|
03/01/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati