Il presepe vivente torna a Villa Murri per la venuta dei Magi
Porto Sant'Elpidio | Seconda puntata dopo quella, come sempre molto apprezzata, del 26 dicembre scorso: a Villa Murri l'Associazione amici del presepe ripropone l'iniziativa nel pomeriggio dell'Epifania.
di Pierpaolo Pierleoni

Villa Murri a Porto Sant'Elpidio
Dopo l'ottima partecipazione di pubblico del 26 dicembre, come ogni anno a Villa Murri il presepe vivente si ripete il giorno dell'Epifania. L'iniziativa organizzata dagli Amici del presepe è particolarmente radicata a Porto Sant'Elpidio e riscuote ogni volta un seguito di tutto rispetto.Un'iniziativa supportata da Amministrazione comunale e fondazione "Progetto città & cultura".
Resiste lo zoccolo duro degli organizzatori del presepe vivente, Filippo Martellini presidente dell'Associazione nonché sceneggiatore e curatore delle musiche, Ermanno Pacini, cronista e conduttore delle diverse scene rappresentate, Dioniso Lelli, Remo Tomassini, Giuseppe Renzi, Umbertina Pambianco, Lina Moretti.
Il presepe, ha la peculiarità di essere raccontato e recitato, con una voce fuori campo che accompagna il pubblico nelle varie sequenze, dall'annunciazione, alla nascita di Gesù ed al capitolo finale che si aggiunge il 6 gennaio, con l'arrivo dei Re Magi.
L'appuntamento è quindi per martedì 6 gennaio alle ore 17 con "La notte Santa - l'arrivo dei Magi". Il testo è di Filippo Martellini che si è fedelmente attenuto ai libri di storia sacra.
|
03/01/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati